Calolzio: 70mila api invadono la zona dell’interscambio
E’ successo questa mattina. La zona è stata delimitata dalla Polizia locale e un apicoltore, appositamente contattato,ha recuperato la colonia di insetti con un delicato intervento
E’ successo questa mattina. La zona è stata delimitata dalla Polizia locale e un apicoltore, appositamente contattato,ha recuperato la colonia di insetti con un delicato intervento
«E’ un’assurdità bella e buona – commenta Fabio Vergani, primo cittadino di Imbersago – è ovvio che sono proposte studiate ad arte per farsele bocciare e convergere su quella del ponte unico a fianco del San Michele».
L’ultima sentenza del tribunale dell’Unione europea, che ha dato ragione al “New York Times” e sanzionato il comportamento di Ursula von der Leyen, rappresenta un passaggio importante. Con questa decisione è ormai certificato come l’intera Unione soffra di una cronica …
Sembra periferia dell’Occidente, ma la Romania rappresenta, con le elezioni presidenziali che si concluderanno domenica prossima, un test centrale sullo stato di salute della democrazia, in questa convulsa fase storica. A Bucarest, alcuni mesi fa, si è verificato qualcosa di …
Sabato al Discoshop di Lecco alle 17 presenta un nuovo album di canzoni inedite intitolato “Tutto”
L’incontro L’assessore regionale ha incontrato i rappresentanti lariani di commercio e turismo: «Presto un tavolo di lavoro con gli operatori locali per offrire un servizio di trasporti all’altezza»
Dibattito La decisione è stata presa dal Tar per tutelare gli uccelli migratori. Cendali: «L’attività sarà consentita solo fra il Monte Muggio e Premana»
L’uomo sarebbe caduto da un’altezza di dieci metri nei pressi del torrente Meria. Trasportato con l’elicottero all’ospedale di Circolo di Varese con un trauma cranico, al volto e ad un arto superiore, è morto poco dopo l’arrivo al nosocomio
Approvata la perizia di variante per il tribunale. Nel pomeriggio l’impresa ha firmato l’atto di sottomissione e quindi prossimamente potranno ripartire i lavori per la riqualificazione dello storico palazzo di giustizia, nel centro di Lecco. Un cantiere da quasi 8.6 milioni di euro fermo da oltre due anni
Sequestrati sette ponies, quattro cani e diversi conigli a un privato che li deteneva in condizioni igieniche del tutto precarie in una “stalla” di lamiera, nel territorio comunale di Ballabio
La sentenza dopo anni di vessazioni subite dalla vittima, costretta a continue richieste di denaro e a sopportare atteggiamenti molesti in casa da parte dell’ex compagno, che era solito diventare molto aggressivo quando gli mancava il denaro per acquistare gli stupefacenti
Il ladro ha agito nella notte tra l’8 e il 9 maggio. L’appello di don Paolo: «Vorrei che il ladro, mettendosi una mano sul cuore, restituisca alla comunità almeno quella rosa d’oro»
Il servizio di tour nel golfo di Lecco si rinnova così come le sue imbarcazioni: la barca Cicogna, completamente potenziata e ristrutturata che porta più di 100 passeggeri, e i due motoscafi Ippocampo e Tritone, da sei persone
È tempo di una grande riqualificazione tecnologica: la funivia che da Barzio porta ai Piani di Bobbio è stata riconosciuta come opera di pubblica utilità in consiglio comunale e sarà rifatta ex novo. Ma anche la funivia di Moggio che porta ai piani di Artavaggio sarà oggetto di rifacimento
La Camera di Commercio di Como-Lecco lancia l’edizione 2025 del bando rivolto ad aspiranti imprenditori, microimprese e PMI che vogliono trasformare le proprie idee innovative in progetti imprenditoriali concreti. Domande entro il 31 luglio 2025
L’assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente, ha incontrato a Palazzo Lombardia i rappresentanti istituzionali del settore commercio e turismo del Lecchese e del Comasco, per fare il punto della situazione. «Regione Lombardia sta mettendo in campo tutte le risorse possibili per ridurre al minimo il disagio sia per i pendolari sia per i turisti»
I funerali si svolgeranno venerdì alle 14.30 nella chiesa parrocchiale di Castello, a Lecco
I tifosi del Lecco hanno inviato una lettera aperta, che raccoglie oltre 200 firme, all’amministrazione comunale per esprimere disappunto in merito alla scelta di non destinare fondi alla riqualificazione dello stadio Rigamonti Ceppi. «Servono interventi urgenti come il rifacimento dei servizi igienici, oggi inaccessibili a donne e persone con disabilità»
Il prossimo 22 maggio si terrà, sempre online, la fase plenaria a cui chiunque può iscriversi. Sono tre le ipotesi
Lo scontro poco prima delle 7.30. Il ferito è stato portato in elisoccorso all’ospedale San Gerardo di Monza