La microcriminalità rialza la testa: furti a Casatenovo, Oggiono e Barzago
Gli episodi preoccupanti sono avvenuti nei giorni scorsi. I residenti invitano tutti a rafforzare il controllo di vicinato
Gli episodi preoccupanti sono avvenuti nei giorni scorsi. I residenti invitano tutti a rafforzare il controllo di vicinato
In una nota la soddisfazione della Femca Cisl Lecco Monza e Brianza: l’accordo nel Lecchese riguarderà i circa 2.800 dipendenti delle 150 aziende del settore. L’intesa prevede un aumento complessivo del trattamento economico di 232 euro nel triennio, con un incremento sui minimi contrattuali di 200 euro per il 4° livello, distribuiti in tre tranche, con la prima erogazione già dal mese di dicembr…
Il consigliere regionale Zamperini: «Questo rappresenta una straordinaria opportunità per territori come quello di Lecco. Questa forma di turismo lento, che permette di esplorare la natura a cavallo, può contribuire non solo a far conoscere luoghi splendidi ma meno noti, ma anche a contrastare il fenomeno dell’overbooking»
Torna l’iniziativa di Amici di Lecco con spettacolo di luci più lungo della sua storia, iniziata oramai nel 2019: saranno ben 13 i minuti di proiezioni laser. E le luminarie, quelle “normali” ma sempre affascinanti, sono state allargate nella loro estensione a viale Adamello, via Volta e via Da Vinci (dove torneranno le scritte manzoniane)
La Provincia di Lecco non ha perso tempo. Dopo l’esecuzione dello sfratto nei confronti del precedente locatario, su incarico della Fondazione, Villa Locatelli ha immediatamente messo a punto e pubblicato il nuovo bando di gara
Si inaugura venerdì 22 novembre alle 16, in piazza Garibaldi, la pista di pattinaggio, che anche quest’anno sarà coperta permettendo l’apertura anche in caso di maltempo. Ad inaugurare la pista saranno i pattinatori professionisti della compagnia Sk8 Crew, accompagnati dalle …
Martedì 19 novembre alle ore 10 l’associazione no-profit Selva Urbana insieme ai dipendenti dell’azienda pianteranno 100 alberi nel “Parco Vivo” di Via Monteregio a Casatenovo. Grazie al supporto dell’amministrazione comunale di Casatenovo, Selva Urbana torna a piantare 100 alberi, che …
I Giovani Imprenditori di Confindustria convergono su un solo nome per il prossimo presidente, la lecchese Maria Anghileri, oggi tra i vicepresidenti della squadra di Riccardo Di Stefano, presidente dal 2020 ed ora a fine mandato. Gli industriali under 40 …
Nuovi controlli straordinari ieri in alcune aree del centro di Lecco particolarmente interessate dalla presenza di gruppi giovanili, con lo scopo di verificare ed eventualmente contrastare alcune situazioni che hanno recentemente generato allarme sociale tra i cittadini. Il servizio, coordinato …
Il calo delle nascite, l’overtourism e gli affitti brevi, la migrazione verso centri più grandi e serviti sono alla base del fenomeno dello spopolamento che affligge anche Perledo. «La chiusura delle scuole, l’invecchiamento della popolazione, la mancanza di servizi alla …
Il “Piano mense scolastiche Pnrr” finanzia con 480mila euro la mensa a servizio delle elementari “Guido Cademartori”. Era uno degli obiettivi di “ViviAmo Introbio” ed un’esigenza molto sentita dai genitori. A luglio il ministero dell’Istruzione ha pubblicato il bando ed …
A fine ottobre si è concluso l’intervento, avviato da Lario Reti Holding alla fine di marzo, volto a migliorare l’efficienza e la sicurezza dell’impianto di depurazione di Taceno. Il depuratore, situato tra la sponda sinistra del Torrente Mortesina e l’argine …
C’è serenità nel gruppo bluceleste. Anche l’episodio che ha visto protagonista il portiere Jacopo Furlan (che ieri è andato a fare una Tac alla testa, ma non per il petardo lanciato dagli spalti, bensì per la botta presa a Vicenza …
Don Aldo Milani, è il nuovo parroco della comunità pastorale di Abbadia che comprende San Lorenzo e Sant’Antonio di Crebbio. Don Milani attuale parroco di Lora, quartiere di 2.500 abitanti della città di Como, arriverà in paese il prossimo mese, …
A 27 anni compiuti lo scorso mese di ottobre, 21 dei quali trascorsi sulla sella di una bicicletta, Andrea Colnaghi ha deciso di dire basta con il ciclismo agonistico. Una decisione meditata la sua, frutto della consapevolezza di aver dato …
L’intervista al consigliere regionale lecchese di Fratelli d’Italia, Giacomo Zamperini. «Riteniamo imprescindibile l’ascolto dei cittadini su scelte che non possono essere prese nelle segreterie dei partiti»
Proseguono le azioni previste dal progetto “C-Energy - Customized energy: energy policies in a changing world”, promosso dal Comune di Lecco e dal Comitato Gemellaggi del Comune di Lecco in collaborazione con la città gemellata di Szombathely
La Giunta regionale ha approvato il Programma 2024-2026 di interventi urgenti e prioritari per la difesa del suolo e la mitigazione dei rischi idrogeologici del territorio lombardo. Si tratta di 33 interventi nel territorio lombardo finanziabili con la somma complessiva di 18 milioni 592mila 353 euro
Le Civiche Benemerenze 2024 saranno assegnate a Mariuccia Buttironi, Renato Milani e Padre Norberto Pozzi
Oggi la giunta di Regione Lombardia ha deliberato un primo contributo di 4.8 milioni di euro per la realizzazione di un centro di ricerca integrata altamente innovativo su sport e riabilitazione