Quando Unica trasmetteva MTV
La fine di MTV segna la chiusura di un’epoca. Anche Lecco ne fu parte: nel 1992 Unica Lombardia trasmise MTV Europe, portando in città i videoclip e i linguaggi che rivoluzionarono la cultura giovanile
La fine di MTV segna la chiusura di un’epoca. Anche Lecco ne fu parte: nel 1992 Unica Lombardia trasmise MTV Europe, portando in città i videoclip e i linguaggi che rivoluzionarono la cultura giovanile
«Vi siamo grate – ha detto – perché testimoniate il legame profondo che ci unisce al territorio. Le mura non ci sono più, ma le preghiere e l’amore restano»
I presidenti Campanari e Brenna hanno presentato il progetto di aggregazione sostenuto anche dal presidente nazionale Emanuele Orsini. L’obiettivo: rafforzare la rappresentanza industriale e costruire una governance comune per un territorio che vale 35 miliardi di euro di produzione
Stop alla circolazione tra Lecco e Colico dal 17 al 19 ottobre e dal 14 al 16 novembre per i lavori di potenziamento infrastrutturale. Previsti bus sostitutivi Trenord
Il Partito Democratico di Lecco difende il progetto del Polo energetico del Caleotto dopo la conferenza di Acinque e Silea, definendo «infondate» le critiche del centrodestra. «Non è un mostro ambientale ma una soluzione per la decarbonizzazione del territorio»
Nel fascicolo sull’incidente di Brivio, la voce di Chiara Consonni, unica sopravvissuta, ricostruisce gli attimi della tragedia. Le immagini acquisite smentiscono la versione dell’autista polacco, che resta in carcere
I dati delle prime settimane di ottobre evidenziano il cambiamento climatico in corso
Anche in Appello confermata la condanna all’uomo che il 21 aprile 2024 assassinò il vicino di casa Pierluigi Beghetto a colpi di falcetto
Entro fine novembre, quando riaprirà il teatro della società, sarà completato anche il restauro della statua di Garibaldi. Il monumento non sarà spostato né durante i lavori né dopo
A Milano si sta svolgendo il secondo grado del processo per l’omicidio di Pierluigi Beghetto, ucciso a colpi di falcetto dal vicino Luciano Biffi nell’aprile 2024. La difesa punta a ridurre la condanna a 24
Il filmato diffuso online mostra due auto procedere contromano all’altezza di Maggiana, a Mandello del Lario
Intervento urgente nella notte a Maresso di Missaglia dopo la segnalazione di un possibile caso. Il sindaco Paolo Redaelli: «Una misura precauzionale per tutelare la salute pubblica»
Il rapporto OVeR – CAF ACLI 2019-2023 fotografa un progressivo indebolimento economico nelle due province: aumenta il numero di cittadini in difficoltà, cala il potere d’acquisto e si allarga la forbice tra ricchi e poveri. A pesare le spese per casa e sanità
In provincia ci sono solo 6,21 infermieri ogni mille abitanti, sotto la media italiana e lontano dagli standard Ocse. Il presidente dell’Ordine, Fabio Fedeli, lancia l’allarme
Attivata una linea di credito straordinaria da 50 milioni di euro per famiglie e attività danneggiate dalle recenti alluvioni nel Milanese e in Brianza. Prestiti agevolati fino a 50mila euro per i privati e 1 milione per le imprese, oltre alla possibile sospensione dei finanziamenti in corso
Dopo le polemiche, i chiarimenti: «Non useremo metano se non serve, costa di più e non conviene». La nuova centrale, operativa tra due anni, garantirà che il 60% del calore provenga da recupero termico
Entro l’8 novembre sarà ultimata la posa dei tubi sull’ex SS639 , poi gli interventi si sposteranno sul ponte Kennedy. «Contiamo di completare il viadotto entro fine novembre – ha spiegato Fabio Fidanza, project manager di Acinque –. I tubi passeranno sotto il marciapiede»
La Provincia di Lecco interviene sull’ex ponte ferroviario tra Calolzio e Olginate, oggi pista ciclopedonale. Dopo le segnalazioni di tavole rotte e pericolose, verranno sostituite oltre 200 assi in legno e rifatta la ferramenta
Questa sera alle 20.30, un concerto gratuito alle Officine Badoni. L’evento, promosso dai Rotary lecchesi, unisce arte e inclusione: il ricavato sarà destinato ai progetti di PizzAut – Nutriamo l’inclusione
Pena ridotta rispetto a quanto chiesto dall’accusa. Condannato a due anni e 20 giorni il 25enne nigeriano che nel giugno 2024 aveva aggredito un rider e rubato la sua bici sotto Le Meridiane