Controlli nei boschi della droga in Brianza. Smantellati i bivacchi
Operazione della Questura di Lecco. Trovati due acquirenti, segnalati in prefettura
Operazione della Questura di Lecco. Trovati due acquirenti, segnalati in prefettura
Decine di persone chiamate da finti carabinieri. Arrivati anche messaggi su Whatsapp da numeri sconosciuti che si spacciano per figli che hanno cambiato telefono
Il caso della principessa Kate Middleton, che si è ritrovata su tutti i giornali del mondo a causa di un tumore del quale nulla è stato detto e nessuno sa di che tipo sia, riapre il problema sull’incidenza precoce del …
Ripartono i lavori di Lario Reti Holding per la realizzazione della seconda adduttrice dell’acquedotto Brianteo dopo il rinvenimento di antiche sepolture alla Chiesetta della Santa
L’Amministrazione provinciale ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica relativo ad un intervento, urgente, di mitigazione del rischio da frana di crollo sul versante a monte della strada provinciale 72. Un intervento per 800mila euro di spesa coperto …
A deciderlo il Prefetto di Lecco, Sergio Pomponio, nella seduta del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, alla quale hanno preso parte il vicesindaco di Lecco e i vertici provinciali delle Forze dell’Ordine.
Ultimi interventi e nuove piante messe a dimora. Concluso il periodo di sperimentazione per l’utilizzo e il funzionamento della nuova rotonda realizzata tra la via Statale e via Cios, l’amministrazione comunale ha dato il via ai lavori di completamento
Nessun pericolo crollo ma il viadotto Alcherio, che ha ormai 36 anni, ha bisogno di un intervento di manutenzione straordinario. Il quadro economico dell’intervento, secondo il professionista interpellato dall’amministrazione comunale del sindaco Alessandro Milani, è di 55 mila euro. Una cifra che il Comune spera di ottenere direttamente dal ministero delle Infrastrutture e Trasporti.
Motorizzazione, la situazione non sembra trovare una soluzione e ora, anche tra gli amministratori locali, c’è chi inizia a perdere la pazienza. Per il sindaco di Pescate il caso può essere occasione di riflessione per il territorio lecchese per «riconquistare» …
Gli istituti tecnici superiori sempre più popolari. Al Palataurus di via Brodolini sono stati infatti protagonisti della prima edizione della Giornata Its, organizzata ieri mattina dalla Provincia di Lecco con l’Ufficio Scolastico provinciale e la scuola capofila per l’orientamento Lecco1 e a cui hanno partecipato oltre cinquecento studenti delle scuole secondarie di secondo grado lecchesi.
La trattativa tra il magnate cinese Alex Lin e Paolo Leonardo di Nunno sarebbe molto ben avviata. Le due parti si sarebbero già trovate due volte, l’ultima l’altra sera. Oggi Lin incontrerà cinque importanti industriali lecchesi, ai quali ha chiesto collaborazione. Se arriverà “luce verde” da questi, potrebbe già dalla prossima settimana diventare proprietario al cento per cento della società.
Il caso Motorizzazione non si sblocca. In una lettera, il presidente della Camera di Commercio Como-Lecco Marco Galimberti, rivolgendosi alle associazioni di categoria della Provincia di Lecco, rimette la palla al centro. Infuriati gli autotrasportatori
Edoardo Galli non si trova. Nonostante le ricerche condotte su più fronti, del sedicenne colichese, scomparso da casa giovedì 21 marzo, non c’è alcuna traccia. Nel tardo pomeriggio di martedì sono state sospese le operazioni di ricerca condotte da Soccorso alpino e Vigili del fuoco sulle montagne dell’Alta Valsassina e della Valvarrone, che erano iniziate lunedì
Attimi di paura martedì mattina all’istituto superiore Lorenzo Rota. Due individui, inseguiti dai carabinieri, sono entrati nel cortile della scuola. Ne è nata una colluttazione, uno dei malviventi è stato fermato. Gli insegnanti hanno fatto rientrare in aula tutti gli studenti e li hanno tenuti dentro al sicuro per circa un’ora
Si è conclusa con l’assunzione del 57% dei partecipanti la prima edizione dell’Academy nel settore metalmeccanico, corso organizzato da Mestieri Lombardia in collaborazione con Confapi Lecco-Sondrio. L’iniziativa, dedicata ai giovani inoccupati tra i 18 e i 29 anni residenti nelle …
Inizieranno giovedì le giornate più intense di questa settimana santa che ci porta alla Pasqua ormai prossima. «Portiamo così a compimento l’intenso programma svolto nel periodo quaresimale. – sottolinea monsignor Davide Milani, prevosto di Lecco - Abbiamo riflettuto sul mistero …
Ma chi è Alex Lin? Di sicuro un manager di altissimo livello che ha studiato, altra curiosità, all’Università del Mediterraneo di Reggio Calabria. Basta spulciare un po’ in internet per scoprire che già dal 1997 era attivo in una azienda …
Il macchinista, il capotreno, i responsabili delle manutenzioni e due dirigenti. Sono stati tutti rinviati a giudizio, dal gup di Monza Angela Colella, i sei indagati, dipendenti di Trenord, ritenuti responsabili del deragliamento avvenuto a Carnate ormai quasi quattro anni fa.
Una raccolta di firme per chiedere che anche Introbio entri da subito nella fusione tra Cortenova e Primaluna. L’iniziativa è di un gruppo di cittadini: «Sappiamo che i due comuni sono partiti ed è legittimo. Ci hanno detto – spiega …
I nuovi rimborsi regionali per i ritardi dei treni sono giudicati dal Comitato Pendolari una vera e propria “beffa”. Saranno molto più difficile da ottenere, tre volte di più rispetto a prima - denunciano i viaggiatori - e non saranno automatici, chi li vuole sarà costretto a farne esplicita richiesta