Primaluna, nuovo atto vandalico sulla pista ciclopedonale
L’amministrazione si appella al rispetto: «Ogni gesto di attenzione è un investimento nel benessere collettivo»
L’amministrazione si appella al rispetto: «Ogni gesto di attenzione è un investimento nel benessere collettivo»
Ultimati i lavori di restyling del parco pubblico vicino al municipio: nuovi campi da tennis, volley e basket e una struttura ristrutturata con servizi per famiglie e pensionati
Intervento dei Vigili del Fuoco questa mattina in città per due persone colpite da problemi respiratori. La causa: una bomboletta accidentalmente attivata
L’ultima rilevazione di Ats Insubria conferma che le acque del lago di Pusiano a Casletto sono idonee alla balneazione. Restano invece criticità a Eupilio e Moiana di Merone
Sacchi lasciati fuori dal centro commerciale e ingombranti in via Dante stanno creando problemi di igiene e decoro. L’amministrazione comunale spiega che il ritiro era previsto nei giorni scorsi, ma i passaggi dell’azienda incaricata sono stati più volte rinviati
L’associazione “Agatha in cammino” sostiene uno studio per sviluppare nuove molecole antitumorali grazie all’uso dell’intelligenza artificiale. Aperte le iscrizioni alla “Camminata sull’acqua” del 5 ottobre
Il consigliere di minoranza denuncia la pericolosità dei tuffi dal pontile in piazza Garibaldi e chiede una risposta collettiva per la sicurezza e il decoro.
La donna, molto conosciuta nel Lecchese per il lavoro di parrucchiera e la passione per le moto, è deceduta improvvisamente. Disposta l’autopsia per chiarire le cause.
Nel primo pomeriggio di lunedì due auto sono intervenute per verificare alcune segnalazioni rispetto a possibili presenze all’interno della storica fabbrica di lampadine che un tempo dava lavoro a centinaia di persone e che nel 2014, dopo una lunga crisi, ha chiuso definitivamente i battenti.
Il mancato decreto attuativo per il censimento potrebbe spegnere gli autovelox su tutto il territorio nazionale. Aci Lecco lancia l’allarme.
Rfi ha investito 8 milioni per la stazione di Perledo. A Bellano sottopasso per ridurre i tempi di attesa al passaggio a livello.
Due agenti della Polizia di Stato di Milano, liberi dal servizio, hanno soccorso un uomo anziano colto da malore lungo un sentiero sul Monte Barro, a Galbiate. L’intervento tempestivo ha evitato conseguenze più gravi.
L’architetto De Simone propone un tracciato sotto il fiume il per il traffico veicolare, con costi inferiori e minore impatto ambientale rispetto a un nuovo ponte. Il sindaco Torchio è scettico.
Ad accoglierlo è stato Roberto Azzoni, sindaco di Abbadia Lariana insieme a Bruno Bussola, sindaco di Ballabio, Riccardo Fasoli, sindaco di Mandello del Lario e Antonio Rusconi, presidente della Comunità Montana.
Capitale umano . La neuropsicologa Bocchiccio: «Pensare che tutti debbano funzionare nello stesso modo non è solo irrealistico: è pericoloso». I team inclusivi registrano +20% in innovazione e +30% in produttività
Se fossimo un Paese un po’ più serio, dovremmo continuamente farci domande su come fare ad affrontare quel macigno che pesa su di noi e mette a rischio soprattutto le prospettive delle nuove generazioni. Si tratta, ovviamente, del debito pubblico: …
Il tecnico del Lecco non nasconde la sua delusione dopo la sconfitta interna in Coppa Italia di serie C contro il neopromosso Ospitaletto: «Mi dispiace per i tifosi, ci aspettavamo una gara diversa».
Oltre 112mila veicoli registrati a Monza e 41mila ad Abbadia nel terzo weekend di agosto. La Super si conferma tra le arterie più trafficate d’Italia, crocevia di vacanzieri in partenza e primi rientri, senza però blocchi prolungati.
Domenica di super lavoro per i Vigili del Fuoco di Lecco, impegnati in quindici interventi di soccorso. Tra i più delicati, il salvataggio di un uomo colto da malore a Corenno Plinio, trasportato con difficoltà fino all’idroambulanza.
Weekend di Ferragosto con sanzioni per chi ha pensato di grigliare all’interno del centro intercomunale Rio Torto tra Valmadrera e Malgrate.