Motociclisti al fianco del soccorso alpino: «Più formazione per dare una mano»
Nuovi corsi di pronto intervento rivolti ai volontari del Moto Club Valsassina. «Pronto un protocollo per replicare questa esperienza unica anche in altri territori»
Nuovi corsi di pronto intervento rivolti ai volontari del Moto Club Valsassina. «Pronto un protocollo per replicare questa esperienza unica anche in altri territori»
Corsa in montagna: finita la Utlac appuntamento con le altre classiche. Da qui all’inizio dell’estate tanti eventi di sicuro appeal per gli appassionati di skyrace e vertical sui sentieri lecchesi. Si parte a fine maggio con la Tutt d’un Fiàa e sette giorni più tardi arriva la ResegUp
La morte di Castagna ha colpito profondamente il primario di Ortopedia e dell’Area Chirurgica del Manzoni di Lecco e gli ha ricordato l’incidente nel quale, nel 2004, quasi perse la vita. «Dopo il mio incidente venne a trovarmi»
Inchiesta sull’incidente di lunedì mattina, costato la vita al 48enne Andrea Castagna, vittima di uno scontro mentre percorreva con la sua Harley Davidson arancione la Statale 36 in direzione Milano
L’impatto è stato violentissimo: la 79enne è stata sbalzata per una decina di metri. Ha riportato un trauma cranico, al torace,alla schiena, bacino e arto inferiore.
Un’ipotesi ancora in fase esplorativa, ma parzialmente tratteggiata. L’opzione lunedì sera è stata presentata in un incontro convocato da Palazzo Bovara con la partecipazione del patron del festival, Alberto Fumagalli
Martedì 13 maggio, dalle 19.30, Bonaldi – Gruppo Eurocar Italia vi aspetta nella sua sede di Garlate (Lecco) per scoprire le affascinanti prestazioni della nuova Audi Q5. All’evento «L’icona si rinnova» sarà possibile riservare l’emozionante test-drive per domenica 18, nella splendida location del Golf Club Lecco.
L’importanza del coinvolgimento della comunità e dell’entusiasmo creatosi intorno al progetto è stata evidenziata anche da Luisa Mattina, direttrice della casa circondariale, e da Maria Grazia Nasazzi, presidente della Fondazione Comunitaria del Lecchese
Quello di martedì pomeriggio alle 16 è solo uno dei numerosissimi investimenti di pedone avvenuti negli ultimi mesi lungo la trafficata ex 639
Già da venerdì 23 a domenica 25 maggio, e poi dal 6 all’8 giugno, non ci saranno i convogli ed entreranno in servizio i bus sostitutivi.
Intervista a Paolo Bonfanti, primario di Malattie Infettive al San Gerardo di Monza e professore di Malattie Infettive a Milano Bicocca, per dieci anni al Manzoni di Lecco, predecessore del primario attuale Stefania Piconi
Due alveari, 120.000 api, sono stati installati nel parco aziendale accanto al termovalorizzatore di Valmadrera per monitorare la qualità dell’aria e diffondere biodiversità
Aveva 73 anni. «Per lui l’associazione dei donatori del sangue era come una seconda casa, ed era legatissimo al sodalizio a cui dedicava gran parte del suo tempo libero».
«Ci siamo dati un anno di tempo per verificare i frutti che arriveranno dall’investimento fatto. L’impressione di questo primo periodo è buona», afferma il direttore generale Alberto Riva.
Colpita una persona che frequenta il territorio comunale per lavoro. Si tratta di una malattia virale acuta trasmessa da zanzare del genere Aedes, in particolare dalla zanzara tigre, nota per la sua capacità di diffondere virus anche in climi temperati. Proprio per questo motivo, l’Ats ha chiesto misure immediate di contenimento e gli interventi opportuni sono già stati eseguiti
Il primo cittadino Marco Panzeri risponde alla proposta di mediazione, su cui i due sindaci cominceranno a confrontarsi il prossimo 12 giugno.
Oltre 50 primi cittadini hanno aderito all’appello in favore della partecipazione al voto per i 5 referendum previsti l’8 e il 9 giugno prossimi. Tra le prime firme spiccano quelle dei primi cittadini di quasi tutti i capoluoghi di regione e di decine di altre città italiane, tra cui il sindaco di Lecco Mauro Gattinoni
Il segretario cittadino Crimella: «Le sfide che attendono Lecco nei prossimi mesi e anni, in particolare in vista delle elezioni del 2026, richiedono coesione, progettualità e una visione chiara per il futuro: il Partito Democratico sarà come sempre protagonista, con spirito unitario e orientato al confronto, nell’elaborazione di proposte e nel dialogo con la cittadinanza»
Cancellazioni e ritardi sulla linea ferroviaria, motivati dai rallentamenti per i lavori tra Calolziocorte e Olgiate, anche se sulla app è indicato un guasto alla stazione di Cernusco-Merate. Nuovi disagi in vista nei giorni 23, 24 e 25 maggio e 6, 7 e 8 giugno per i lavori di potenziamento infrastrutturale tra le stazioni di Lecco e Colico
Il primo, nonostante le voci, resterà: piace a mister Valente. Il secondo lascerebbe il Lario solo per la B. Mendoza e Tordini verso l’addio, mentre Kritta ha già manifestato alla società il desiderio di rimanere sul lago