Barzanò, anziana derubata del Rolex al cimitero
Tre colpi in dieci giorni per la ladra di orologi in azione tra Meratese e Casatese. La scusa dell’abbraccio e il furto
Tre colpi in dieci giorni per la ladra di orologi in azione tra Meratese e Casatese. La scusa dell’abbraccio e il furto
La donna, 83 anni, è stata investita poco dopo le 18 in corso Promessi Sposi e sbalzata a metri di distanza. Trasportata all’ospedale Manzoni è in prognosi riservata.
L’automobilista che l’ha investita – una 62enne di Ello - è indagata per il reato di omicidio stradale aggravato dalla fuga, e il marito della stessa (65 anni) per il presunto reato di favoreggiamento personale.
L’area è stata posta sotto sequestro. Nessuna certezza sui tempi di sgombero e pulizia. Possibili ripercussioni sulla festa del Lago in programma domenica .
«Sono state introdotte ben 30 corse in più spalmate su cinque giorni, mantenendo invariate le corse ascendenti e discendenti dedicate alla tratta Lecco Bellagio e viceversa, quindi dodici per il sabato e dodici per la domenica»
Un incarico prestigioso a cui la religiosa è stata chiamata direttamente da Robert Francis Prevost, nel momento in cui ha incominciato ad occuparsi delle persone che gli staranno vicine nel corso del suo pontificato.
Si tratta della ventitreesima edizione di un evento ormai diventato un punto di riferimento tradizionale per le associazioni e per le imprese, un appuntamento annuale dedicato all’analisi e al confronto sullo stato attuale e futuro del territorio.
La 63ª edizione della Monza-Resegone parla lecchese: il terzetto della Ditta Luigi Azzoni con Bona, Azzoni e Casson vince con soli 11 secondi di vantaggio su un altro team lecchese. Successo anche tra le donne con i Falchi di Lecco
Nel weekend a Parè e Malgrate si è registrato un boom di bagnanti e tuffatori, nonostante i divieti e la sorveglianza attiva nei giorni festivi. I sindaci e le forze dell’ordine locali sottolineano l’efficacia dei presidi ma ammettono le difficoltà nei controlli feriali
Ripristinate a Bosisio Parini le due casette dei libri danneggiate dai temporali di aprile, al Precampel e alla Darsena Brera. Frutto della collaborazione tra Comune e La Stanza delle Arti
Il progetto dell’area coperta al parco di via San Vigilio a Calco costerà 566mila euro: 150mila anticipati dal Comune, il resto tramite mutuo trentennale. Approvato dalla sola maggioranza
L’incontro si è svolto al Centro Studi Parini di Bosisio Parini, promosso da Rodacciai e da GVM Care&Research. Un’iniziativa che ha voluto sottolineare quanto la cultura della salute non debba limitarsi all’ambito clinico, ma diventare parte integrante delle politiche aziendali e territoriali.
Della storica promozione del 2023 resta un solo giocatore, Matteo Battistini. Gli altri protagonisti di quella impresa hanno preso strade diverse. Un pezzo di storia bluceleste che si dissolve
Durante il violento temporale che sabato sera ha colpito il lungolago di Lecco, Mario Prina, storico giostraio lecchese, ha temuto il peggio
Il ramo lecchese del Lago di Como registra una crescita del +1,7% nel mercato immobiliare turistico, superando la media lariana
A Villa Rosa, l’associazione “Agatha in cammino” ha consegnato alla Fondazione Veronesi un assegno da 33.000 euro per sostenere la ricerca contro il tumore al seno. Protagoniste della serata le donne che lottano o hanno lottato contro la malattia, in passerella con coraggio e bellezza
Dal 26 al 29 giugno il Bri-Up Festival riaccende Missaglia con una quarta edizione ricca. Ingresso libero, cucina gestita dai volontari e un programma che sfida la retorica dell’eccellenza puntando sulla creatività della “mediocrità”
Turismo Fondi a disposizione per riqualificare le strutture e gli itinerari.
Zamperini: «Costruiamo legami condivisi fra le comunità di frontiera»
Se s’interrompe un’emozione, fiorisce un sospiro. Se s’interrompe un servizio pubblico, è garantito un diluvio d’insulti (anche legittimi), improperi, vaffa grillini, accuse alle istituzioni dallo Stato a scendere (e io pago), manifestazioni improvvisate pronte a sfociare in un nuovo movimento …
Grande partecipazione, soprattutto di giovani, alla mostra del disco organizzata dalla banda “Marco D’Oggiono”. Il presidente Giuseppe Giudici: «Il vinile è tornato protagonista»