Messa in sicurezza del lago di Olginate, dalla Regione arrivano 400mila euro
I lavori inizieranno il prossimo anno e si concluderanno nel 2027. Gli interventi saranno interamente finanziati dall’amministrazione regionale
I lavori inizieranno il prossimo anno e si concluderanno nel 2027. Gli interventi saranno interamente finanziati dall’amministrazione regionale
Il progetto, risultato vincitore tra 95 proposte presentate al concorso internazionale, prevede un investimento complessivo di circa 12,5 milioni. Secondo il cronoprogramma, il progetto definitivo dovrà essere consegnato entro 160 giorni, mentre quello esecutivo seguirà entro 80 giorni dall’avvio della successiva fase
Stanziati 500mila euro per Barzio e 300mila euro per Valvarrone. Bellano riceve 20mila euro
La multiutility è stata premiata con il punteggio massimo nell’ambito del processo di certificazione Ecovadis. Stefano Cetti, amministratore delegato: «Non è un costo, genera efficienza operativa e aumenta la produttività»
La giornata di sole ha attirato sul lago e in valle molti visitatori: ieri ancora convogli stracolmi. Una soluzione ci sarebbe: raddoppiare il numero di corse. Ma resta il problema del binario unico
Un auspicio e una proposta. Il primo scaturisce dalla novità dell’anno che altro non può essere se non l’apertura a novembre del Teatro della Società dopo otto anni di annunci, ritardi, ostacoli, revisioni, soffitti e s’innesta, a contrariis, nel desiderio …
In questi giorni nei cinema italiani è possibile assistere alla visione del film “La voce di Hind Rajab”. Si tratta di un film crudo e spietatamente realistico che rappresenta uno schiaffo all’indifferenza con cui l’Occidente continua a ignorare le nefandezze …
Camera di Commercio pronta a finanziare studio di prefattibilità. Obiettivo è presentare una proposta dettagliata per l’aggiornamento del contratto di programma tra Anas, Mit e Regione Lombardia.
Elisa Mascellani, ex docente del Manzoni, partecipa a una missione umanitaria. «Abbiamo vissuto per quattro giorni – prosegue Mascellani – ciò che gli ucraini vivono da quattro anni»
La manifestazione lecchese, giunta alla 52esima edizione, ha unito sport, divertimento e cultura con riferimenti manzoniani e solidarietà a favore di Telethon.
Il documento programmatico, frutto di anni di lavoro, prevede anche vincoli di inedificabilità e una stima dei costi per completare i tracciati.
Riflessioni sul contributo dello scrittore alla lingua italiana, dalle influenze francesi all’importanza politica e democratica, con un evento a Villa Gomes.
L’allenatore analizza la partita, evidenziando la mancata gestione del vantaggio e le occasioni sprecate in contropiede. Ringraziamento ai tifosi per il sostegno.
Mario Monicelli era un tipaccio. Burbero, caustico, scettico - basta ricordare come è morto per capire quanto fosse sfrontato - dissacratore feroce dei vizi, delle ipocrisie, delle miserie e del conformismo degli esseri umani, soprattutto degli italiani. Una volta, quando …
Furlan come sempre decisivo. Mister Valente mette in campo la squadra migliore, sulla carta, però il Lecco sembra più stanco del solito e anche se va sul 2 a 0 appare in difficoltà per tutta la gara
Di buono a Verona c’è solo il punticino guadagnato e l’imbattibilità che persiste. Reti: 13’ pt Metlika (L) 37’ pt Sipos (L) su rigore; 13’ st Zarpellon (VV); 43’ st Pagliuca (VV)
Rimosse le impalcature, svelato il restauro. Dopo otto anni di chiusura, il riaprirà il 29 novembre.
La scoperta è stata fatta da Luigi Gasparini. Ignoti hanno asportato il rame dai quadri elettrici della turbina non più in funzione da decenni.
Chiesto uno studio di fattibilità per un tracciato diverso dal progetto Anas. Previsto un incontro pubblico con i rappresentanti istituzionali.
Trasporti La novità è stata introdotta alle pensiline della linea C40. Un gruppo di lecchesi ha scritto a Asf: «Rimettete l’elenco cartaceo»