Lecco, le mosse in uscita: si parte da Lepore
Oltre all’eroe della promozione, sarebbero sul mercato anche Celjak, Louakima, Dore e Rocco giocatori in stagione hanno deluso le aspettative, non sono centrali per il progetto o hanno subito infortuni
Oltre all’eroe della promozione, sarebbero sul mercato anche Celjak, Louakima, Dore e Rocco giocatori in stagione hanno deluso le aspettative, non sono centrali per il progetto o hanno subito infortuni
«Entro dicembre il viadotto sarà pronto». Si respira fiducia tra i dirigenti del cantiere del quarto ponte tra Pescate e Lecco. «Stiamo eseguendo – spiega Ilario Rabbiosi, direttore dei lavori – la saldatura delle travi in acciaio che costituiscono il …
Il tetto del capannone su cui stava lavorando non ha retto al suo peso, aprendo il vuoto sotto di lui. Un volo di almeno sei metri, che non ha dato scampo a Cheikh Ndiaie, 35 anni, operaio di origini senegalesi, …
E’ morto l’autista alla guida dell’autoarticolato della raccolta dei rifiuti, che martedì pomeriggio alle 16, lungo la statale 36 all’altezza di Mandello, in direzione sud, poco distante dall’area di servizio, ha perso il controllo del mezzo ed è finito nel …
C’è finalmente una certezza nel futuro della Vismara di Casatenovo. Svolta nel destino della storica azienda alimentare brianzola, da anni coinvolta nella crisi del gruppo emiliano Ferrarini e per le famiglie dei 160 dipendenti. Il gruppo valtellinese Pini si è …
«La città rende il giusto tributo a un protagonista della storia delle Penne Nere sia a livello locale che nazionale»
Il sindaco Fasoli: «E’ tutto al vaglio della Conferenza dei servizi, e per fine marzo, al massimo metà di aprile, dovrebbero arrivare risposte»
Per il comandante della stazione dei carabinieri di Valmadrera, Nicolò Farinato: «L’importante è che tutte le segnalazioni siano sempre immediate»
Intanto il gioiello sull’Adda resta ai vertici dei Luoghi del cuore Fai
L’associazione Sentieri e Cascine ha fatto un ritrovamento decisamente inconsueto durante una delle uscite didattiche fatte con una classe delle elementari di Bracchi di Casatenovo. Qualche giorno fa i volontari hanno accompagnato i bambini di seconda a Rimoldo, dove un …
Nel 2013 il fotografo Oliviero Toscani, scomparso il 13 gennaio, era intervenuto a Lariofiere a Erba per stimolare gli operatori turistici di Lecco e Como
La società guidata da Chicco Bolis gestirà bar e hotel per un periodo iniziale di nove anni, con la possibilità di un ulteriore rinnovo per altri nove anni. Hofmann: «Sono contenta che l’aggiudicazione sia andata a un operatore serio e conosciuto sul territorio»
L’ufficialità è arrivata nel corso della presentazione dell’evento a Roma. Le due tappe sono previste il 28 e il 29 maggio. I ciclisti dal Trentino arriveranno a Bormio e il giorno dopo affronteranno la volata in Brianza
La ricercatrice Sara Baroni condurrà lo studio. «Una sfida che affrontiamo con determinazione, consapevoli di quanto sia fondamentale sostenere la ricerca per il futuro di tutta la comunità » spiega la presidente dell’associazione di Molteno, Daniela Invernizzi
Le tre pietre, dedicate a Franco Minonzio, Luigi Frigerio e Antonio Colombo, verranno posate rispettivamente in via Monsignor Moneta 12, in corso San Michele del Carso 2 e in via Digione 14. La cerimonia in occasione delle celebrazioni per il Giorno della Memoria
Una svolta importante si profila per il comando associato della polizia locale di Olgiate Molgora, Calco e Brivio. «Un investimento di circa 300mila euro» spiega il sindaco di Olgiate Molgora, Giovanni Battista Bernocco
Il percorso nel Lecchese comincerà da Colico, dove i ciclisti arriveranno direttamente da Morbegno. Quindi l’ascesa ai 660 metri di Parlasco dai 202 di Bellano, il passaggio in Valsassina, a Lecco, la salita del Ravellino e la volata in Brianza
Milano approva la tumulazione dei padroni con i propri cani e gatti e scoppia la polemica. Pietrobelli: «In futuro potremmo anche pensarci». Monsignor Bortolo Uberti: «Ci interroghiamo sul senso di solitudine»
È quella che Regione Lombardia ha concesso al Comune di Merate per ultimare l’intervento bloccato al palo ormai da quasi due anni. Muzio, lavori pubblici: «Siamo pronti per procedere con le fasi ulteriori. Al momento, tuttavia, non è possibile prevedere quando i lavori potranno riprendere»
A dirlo sono le rilevazioni dell’Arpa messe a confronto col trentennio 1991-2020