Colico, scarica il gommone Muore di infarto a 45 anni
Non gli ha lasciato scampo. E’ morto così ieri mattina a Piona il giardineire di Cassina Valsassina. Sgomwento l’intero paese
Non gli ha lasciato scampo. E’ morto così ieri mattina a Piona il giardineire di Cassina Valsassina. Sgomwento l’intero paese
Ieri l’assemblea con i genitori voluta dal sindaco che ha ammesso la difficoltà a risolvere il problema. Che ora è all’attenzione dell’onorevole Veronica Tentori e del consigliere regionale Raffaele Straniero
Tutto pronto a Barzio per l’attesa corsa di domenica mattina - Grande lo spiegamento di forze e circa trecento gli iscritti
Rinasce il rifugio Disolin all’alpe di Paglio, con nuova gestione e festa di inaugurazione sabato sera con cena a ritmo di rock e tre regali per gli ospiti:
Uno studente pisano iscritto a Infermieristica è rimasto colpito dall’invenzione, tanto da decidere di dedicarle la propria tesi di laurea. «Intuizione eccezionale, un mezzo decisamente efficace e molto avanti nel tempo»
Nuovo capitolo per la struttura ancora da aprire. Il comandante della Forestale Andrea Turco spiega: «Lavori non regolari», per il presidente della Comunità montana Alberto Denti il caso si può risolvere
Con la partenza dell’orario invernale del trasporto pubblico locale su gomma, da giovedì saranno ripristinate le corse mattutine della linea D25 Bellano-Tremenico-Avano.
Primaluna ha salutato il “Nopi”, l’ultimo reduce del paese, insignito il 27 gennaio 2012 dell’onorificenza voluta dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano per i deportati nei campi di concentramento durante al Seconda guerra mondiale
L’imprenditore milanese Torre si rivolge al Tribunale regionale. Nel mirino la parte del Pgt che nega quest’opera. «Non ho scelta, avremmo messo lì un gioiello»
Ha perso il controllo della sua Seat ai Piani di Basilio, è ricoverato in prognosi riservata all’ospedale di Lecco
Tre negozi del centro paese si preparano ad abbassare la serranda e non manca la preoccupazione tra i residenti, fino ad arrivare al primo cittadino Andrea Ferrari: «Dieci anni fa altri aprivano, oggi non rischia più nessuno»
Dopo la chiusura di una decina di impianti di carburanti in Valsassina nel corso degli ultimi anni, ecco che in Comune a Primaluna c’è chi ha chiesto di realizzare un’area di servizio.
Manzoni, Polvara e Arrigoni partono per i mondiali sull’erba. Antonella la capitana - La grande emozione di Betty e Mattia Il servizio completo sull’edizione di venerdì 30 agosto de La Provincia di Lecco
Trenta giovani nati nel 1985 nei punti critici della gara di Primaluna in programma a ottobre per ricordare l’amico prematuramente scomparso. La commozione del papà e la maglietta con scritto: «Ciao Moreno»
Cestini vuoti per chi si aggira tra i boschi della valle, eppure in Comunità montana possono sorridere Il presidente Alberto Denti si dice ottimista: «Li porteremo giù con il furgone»