Allarme per due dispersi Trovati sani e salvi nei boschi
Il primo a Casargo, un milanese di 42 anni che si era perso A Premana soccorritori all’opera per un uomo di 60 anni di Lierna
Il primo a Casargo, un milanese di 42 anni che si era perso A Premana soccorritori all’opera per un uomo di 60 anni di Lierna
Dal triathlon del boscaiolo all’immancabile competizione dedicata ai bovini, tanti gli spettatori Domenica la giornata culminante della manifestazione a prato Buscante di Pasturo
Con l’amico Enrico ha superato la prima selezione di X Factor «Non posso dire come andrà a finire. E non sono fidanzato»
Oggi alle 15.30 l’addio al barbiere di Introbio, scomparso a causa di un malore che non gli ha lasciato scampo nella mattinata di lunedì. Era anche presidente dei pescatori e un grande appassionati fungaiolo.
Gli esercenti ballabiesi bocciano la proposta decisa dalla giunta che propone uno sconto a chi rinuncia alle macchinette. «Il 30% in meno è una sciocchezza rispetto a ciò che si guadagna»
Il bergamasco domina la Skyrace delle Grigne. La premanese grande protagonista in “rosa” Una splendida giornata per ricordare Andrea Ampio servizio su La Provincia di Lecco di lunedì 23 settembre
Norda lascia il tavolo di trattativa di Sangemini. Troppi debiti della società ed eccessivo il numero di dipendenti di cui Norda si sarebbe dovuta fare carico
Accusato di aver ferito la vicina di casa con una roncola, è stato assolto dal giudice
Lo scontro tra un’auto e un furgone si è verificato in galleria, sul posto vigili del fuoco e personale del 118 - La polizia locale di Ballabio ha chiuso il transito verso sud
Non gli ha lasciato scampo. E’ morto così ieri mattina a Piona il giardineire di Cassina Valsassina. Sgomwento l’intero paese
Ieri l’assemblea con i genitori voluta dal sindaco che ha ammesso la difficoltà a risolvere il problema. Che ora è all’attenzione dell’onorevole Veronica Tentori e del consigliere regionale Raffaele Straniero
Tutto pronto a Barzio per l’attesa corsa di domenica mattina - Grande lo spiegamento di forze e circa trecento gli iscritti
Rinasce il rifugio Disolin all’alpe di Paglio, con nuova gestione e festa di inaugurazione sabato sera con cena a ritmo di rock e tre regali per gli ospiti:
Uno studente pisano iscritto a Infermieristica è rimasto colpito dall’invenzione, tanto da decidere di dedicarle la propria tesi di laurea. «Intuizione eccezionale, un mezzo decisamente efficace e molto avanti nel tempo»
Nuovo capitolo per la struttura ancora da aprire. Il comandante della Forestale Andrea Turco spiega: «Lavori non regolari», per il presidente della Comunità montana Alberto Denti il caso si può risolvere