Il futuro dei bus? Divisi tra stazione e l’area del Broletto
L’hub Le parole di Galli, a capo dell’Agenzia trasporti: «Tutti i pullman non posso più stare dove sono ora» Via Sassi? «È troppo piccola, ok per l’accesso pedonale»
L’hub Le parole di Galli, a capo dell’Agenzia trasporti: «Tutti i pullman non posso più stare dove sono ora» Via Sassi? «È troppo piccola, ok per l’accesso pedonale»
L’agenzia del Tpl rilancia il trasporto a fune, ovvero le funivie, in provincia di Lecco, Como e Varese con un nuovo bando europeo. La durata del nuovo contratto sarà di sette anni e per l’intero periodo è stato previsto un …
Ma quale mobilità sostenibile. Linee Lecco sopprime le corse feriali per i Resinelli e questo va nella direzione opposta rispetto alla tanto sbandierata mobilità sostenibile e rischia di vanificare tutti gli sforzi messi in campo da residenti e commercianti nel …
Trovare un parcheggio libero è un’impresa quotidiana per i dipendenti dell’ospedale Manzoni di Lecco. Oggi la coda bloccava la galleria della Lecco-Ballabio. «Un problema – denuncia la Uil – che interessa anche tutti i cittadini e che va affrontato»
Il primo viaggio della speranza con un camion carico di aiuti umanitari raccolti a Chiavenna, Pasturo, Abbadia Lariana, Mandello del Lario e Perledo e destinati alle popolazioni ucraine, Liliya Mateyko, 42 anni, ucraina, ma di stanza a Chiavenna, l’aveva compiuto …
Due weekend all’insegna della sicurezza con controlli di Polizia Locale fino a tarda notte, grazie ad un progetto voluto e finanziato da Regione Lombardia ed al conseguente accordo di collaborazione per un intervento integrato siglato tra i comuni di Ballabio, …
È nato a Giumello, alle pendici del monte Muggio, il London dry “Gin Prada N° 1”, il primo distillato artigianale con il logo del lago di Como, grazie all’autorizzazione ottenuta dalla Camera di commercio. L’idea è nata da Cristiano Cariboni …
Più di 9mila visitatori per la due giorni più “zootecnica” che c’è in Valsassina, tra Barzio e Pasturo, a Prato Buscante. Grande la soddisfazione per la cooperativa di Comunità della Valsassina e della Montagna lecchese, organizzatrice della 97esima edizione delle …
Soprattutto di questi tempi nei quali imperversano sui media Soloni e Azzeccagarbugli d’ogni sorta, benedico il fatto di essermi sempre ritenuto equidistante da due sgradevoli categorie di persone (figurarsi, poi, di giornalisti). Da un lato gli inguaribili ottimisti, i progressisti …
Martedì 24 settembre, nella sede della Provincia di Lecco in corso Matteotti 3, si è svolto un incontro coordinato dal Consigliere provinciale Stefano Simonetti per un confronto sul servizio Bici bus, attivo nel periodo estivo tutti i giorni sulla linea …
Il comune valsassinese ha accompagnato nell’ultimo viaggio uno dei suoi imprenditori più noti e apprezzati, scomparso all’età di 87 anni. Classe 1937, Fazzini ha scritto pagine importanti nella storia produttiva del paese delle lame
Nessuna denuncia formalizzata e dunque nessuna indagine delle forze dell’ordine sull’improvvisa morte di centinaia di pecore a San Michele di Galbiate. E mentre si attendono gli esiti delle analisi disposte da Ats brianza, allevatori e associazioni di categoria si dicono sconcertati e preoccupati
Una donna di origini straniere, in stato di forte agitazione, si è barricata all’interno del suo appartamento. E’ stato necessario l’intervento sei soccorritori per riportarla alla calma e trasportarla in ospedale per accertamenti
Si chiama Blue tongue (malattia della lingua blu) la nuova maledizione che si abbatte - oltre che sul settore agricolo - anche sugli storici eventi zootecnici del territorio: con l’allarme alle stelle e mentre si attende il responso sulla moria …
Da venerdì a domenica torna il tradizionale appuntamento: a causa del virus sarà una manifestazione senza vacche, pecore e capre mentre ci saranno gli equini