Grandine in quota, 30 mucche in un dirupo ad Albaredo
Il bestiame dell’azienda valchiavennasca Quadrio si trovava all’alpeggio Ancogno Vaga
Il bestiame dell’azienda valchiavennasca Quadrio si trovava all’alpeggio Ancogno Vaga
Il piano industriale registra un nuovo step. Sette le sedi in Emilia, e sono 41 in tutta Italia.
Morbegno. La zona, bella e dimenticata, dove scorre il torrente Bitto teatro di un incidente. Forse una disattenzione ha provocato la caduta dall’argine - È stato elitrasportato a Bergamo.
A Tirano manifestazione che ha unito divertimento, il ricordo del giovane e l’aspetto solidale Il progetto consiste in un laboratorio di psicomotricità per i bambini per favorire la socialità
Il Comune di Cosio Valtellino le metterà sugli accessi delle strade agrosilvopastoriali. Il sindaco: «Multeremo i mezzi non autorizzati, triplicheremo le entrate di Migliorie montane, ora a 18mila euro».
Vandali in azione tra sabato e domenica. Al vaglio le immagini della videosorveglianza.
La novità fiscale. Cambia la contabilità della cassa. Dal primo gennaio avverrà in modo telematico. «Costretti ad acquistare nuovi e costosi registratori».
Alla fine di maggio gli operai e gli impiegati avevano incrociato le braccia per chiedere di non chiudere la mensa. Ora, a due mesi da quell’ora di stop da parte dei lavoratori, si può dire che il risultato è stato …
Dopo il consiglio d’amministrazione la settimana prossima sarà la volta del presidente.
Il gruppo di Amici con pagina Facebook dedicata lancia delle giornate ecologiche per ripulire la zona. Tina Mazzoni: «Chiediamo al Comune di intervenire per fermare il degrado» - L’assessore Marchini si dice concorde.
Calcio, gli interventi del rogolese nel secondo tempo mettono in crisi Cr7. ll portiere nerazzurro protagonista nella sfida cinese contro la Juventus.
L’uomo, senza vita, è stato individuato poco al di sotto della cima. Il recupero è stato effettuato con l’elicottero.
Il Comune ha invitato le parti a un confronto sereno, dopo la richiesta della Fism. L’ufficio scolastico: «Stiamo valutando l’iter seguito».
Il tracciato è diventato provinciale, salvo il delicato e trafficato tratto di circa 2 km che attraversa la città . Il sindaco «Non può essere un Comune da solo a gestirlo» - Moretti (Provincia): «Troveremo un punto d’incontro».
Il neo assessore alle Attività Produttive, Massimo Cornaggia, delinea i punti cardine del rilancio. «Ma è indispensabile che sussistano volontà e intenzione di fare da parte della città e di tutto il mandamento».