In provincia di Sondrio i contagiati sono 12
Uno degli ultimi tre casi, un paziente di Cosio, diagnosticato a Chiavenna. Gli altri: un donna in città e un uomo a Valdisotto
Uno degli ultimi tre casi, un paziente di Cosio, diagnosticato a Chiavenna. Gli altri: un donna in città e un uomo a Valdisotto
È sbarrata dal 2015 perchè giudicata pericolosa Il vicesindaco Bussola: «Realizzata in modo scellerato»
Ciclismo. Le limitazioni legate al Coronavirus hanno fatto rinviare i primi grandi eventi, si spera nella corsa rosa. La Pinzolo-Laghi di Cancano e la Morbegno-Asti appuntamenti per la Valle. «Verrebbero comunque riproposte»
Ciclismo Mtb. La corsa a tappe viziata da una serie di problemi fisici del collega Colledani
Traffico bloccato fino a mezzogiorno in direzione Nord, a singhiozzo sull’altra corsia
Castello dell’Acqua ll Comune stanzia 5mila euro anche. Mille euro anche a chi si sposa
Corsa in montagna. Due grosse novità per la vertical, tra le cinque più importanti gare only up D+ 2000 metri. Saranno nove chilometri di emozioni per 250 atleti
Atletica. L’appuntamento era valido come 2a prova del Trofeo giovanile Creval, la 3a il 21 marzo ad Albosaggia. Sette le società sportive presenti, esercizi per 130 bambini e bambine come accostamento graduale alle discipline
Merce quasi esaurita sugli scaffali dei negozi in tutta la Valle. Acquisti a partire dal pomeriggio. Fenomeno più marcato nel Bormiese
Gli esercenti di origine cinese sono in città e non a Milano. Stanno bene La precauzione al rientro dalla Cina
Scialpinismo. La super classica del Meriggio quest’anno assegnerà i titoli italiani Fisi a coppie, ultimi della stagione. A una settimana dal via, in rosa occhi su Murada e De Silvestro, al maschile Boscacci-Magnini più Antonioli-Eydallin
Un perito dovrà ricostruire come è stato sollevato il tetto che ha ucciso una pensionata
Morbegno. I carabinieri hanno trovato nove ragazzi a bere gli “shottini” in un locale in centro
L’incidente intorno a mezzogiorno, il ragazzo - 19 anni - trasportato in elicottero a Bergamo
La Edil Taglio Cemento è impegnata a Lodi dove è deragliato il 6 febbraio il treno ad alta velocità. Al lavoro anche sul ponte Morandi e su quello di Annone