Natalia, valtellinese alla corte di Maria: è arrivata in finale
Paragoni, 22 anni, da un anno e mezzo modella, su Canale 5partecipa alla trasmissione“Uomini e donne”.
Paragoni, 22 anni, da un anno e mezzo modella, su Canale 5partecipa alla trasmissione“Uomini e donne”.
Ventidue Comuni dei 24 su cui incombeva la minaccia del commissario prefettizio hanno superato la soglia del fatidico 50% più uno. Solo Civo e Spriana restano al palo.
Ci sono oltre 200 capi nella Riserva: «E gli enti pubblici si scaricano le competenze». C’è anche grande preoccupazione per le malattie che possono essere trasmesse al bestiame.
È successo in località Paniga. Grossa paura per il 25enne residente vicino a Colico, a un certo punto imbragato dall’équipe dell’elisoccorso e “ripescato” dal corso d’acqua in piena.
Confindustria interviene sulla decisione di Anas di bloccare il traffico sulla super dal 27 al 30 maggio. Sirtori: «Si potevano limitare i problemi scegliendo di intervenire sul tratto interessato sabato e domenica».
Calcio a 5, la prima squadra saluta Gusmeroli e si affida a mister Seghetti. L’Under 21 sarà guidata da Bondini, mentre l’Under 17 punta su Passerini.
Oggi e domani alla colonia fluviale l’importante traguardo sarà festeggiato con diverse sorprese . I volonterosi ragazzi di Lokazione hanno pensato a tutto, a partire da una line up internazionale di grande richiamo.
Gli architetti Dell’Oca e Fasendini effettueranno i rilevamenti per verificare la presenza o meno del gas.
La foto di gruppo inviata dal Comune alla social call promossa dalla Lombardia è arrivata prima per i “like”.
Martedì sera al Sant’Antonio la lista di Andrea Ruggeri ha illustrato il programma. Si è parlato anche di parcheggi interrati e viabilità.
L’uomo era sfuggito a una maxi operazione avvenuta il 2 luglio 2018 in diverse provincie italiane. Aveva trovato rifugio all’estero, verosimilmente nel suo Paese d’origine, ma da qualche giorno aveva fatto rientro in Italia, in Bassa Valtellina
Sabato sera alla Colonia fluviale la festa finale ha incoronato la contrada vincitrice. Della Sale,Pro loco: «Edizione all’insegna del fair play».
Morbegno, gli operai si sono fermati un’ora per chiedere all’azienda di non chiudere la mensa, attiva dal 1994. I sindacalisti: «Togliere un benefit così importante è un brutto segnale per il futuro della fabbrica, ci preoccupa».
Il progetto del candidato sindaco Gavazzi: «Fondamentale aumentare i posti auto di cintura». Si punta a rilanciare anche l’area verde dell’arengario.
La donna operava in una struttura protetta a Poggiridenti. Le indagini: in cinque anni ha sottratto circa 30mila euro ad un ospite