Salvifica e da salvare, la montagna di Cognetti
Auditorium di Morbegno gremito per ascoltare lo scrittore milanese. Approdo ai tempi della crisi e poi luogo «dove un’altra vita è possibile».
Auditorium di Morbegno gremito per ascoltare lo scrittore milanese. Approdo ai tempi della crisi e poi luogo «dove un’altra vita è possibile».
Il conduttore di programmi trasmessi su Rete 4 si sposterà tra gli stand in occasione della due giorni
L’azienda agricola di Mantello ha ospitato un tributo riservato alle persone che mantengono vivi i riti della tradizione agroalimentare del territorio.
Si delineano i contorni della manifestazione in calendario dal 28 settembre. Bernasconi, presidente del consorzio: «Lavoro intenso con le associazioni per la buona riuscita».
L’auditorium Sant’Antonio di Morbegno ieri sede regionale per l’avvio dell’anno 2020-2021. Presenti il dirigente lombardo Campanelli, quello provinciale Molinari e l’ex ministro all’Istruzione Berlinguer.
Domenica scoperta la targa con il suo nome. Un omaggio a Kima deciso dal Comune e dalla famiglia: «Un esempio dei valori da trasmettere ai bambini».
In vetrina a Cheese. È un latteria invernale di Gerola ma il progetto è esteso ai casari di tutta la Valtellina. «Il prodotto si basa su un’alimentazione tradizionale».
Il traffico sarà deviato per consentire i lavori di sistemazione della pavimentazione. Anas ha programmato le opere in prossimità di alcuni giunti da lunedì 16 settembre fino a sabato 21
Il dirigente milanese, 85 anni, ha promosso la distribuzione dei biscotti in tutta Italia. «Un uomo che ha dato un grande contributo a livello strategico», diceva di lui il signor Mario.
La fumata bianca è attesa a breve nel prossimo consiglio di amministrazione Dopo le dimissioni di Amira e le difficoltà successive, individuato un nome che trova consensi.
Delebio, il servizio nello stabile di via Legnone non è ripartito con il mese di settembre. Il sindaco: «Per la cooperativa era un’ipotesi non conveniente, ma seguiamo la situazione».
Mantello, da quest’anno sarà creata una riserva di forme olimpiche Dop per scandire l’avvicinamento alle gare. La manifestazione di giovedì prossimo alla “Fiorida” vuole inserire la Valtellina nella vetrina turistica mondiale.
La tragedia questa mattina. Grave invece un sacerdote toscano soccorso sul Legnone
Domani e domenica. Il Festival giunto alla sua 11esima edizione si presenta con stage, spettacolo e milonga. Lezioni libere e gratuite ed esibizioni con artisti al top - Ivana Zecca: «Il ballo argentino attira anche turisti».
L’insetto infestante ha minato frutta e verdura. Già individuato dagli esperti il suo antagonista ma per ora si possono solo posare reti e fare trattamenti.