Nuova 38, Giorgetti guarda già al futuro «Ora Tirano e le Olimpiadi»
Il sottosegretario ha ricostruito l’iter che ha portato ai lavori. «Abbiamo sempre cercato insieme di risolvere i problemi della viabilità».
Il sottosegretario ha ricostruito l’iter che ha portato ai lavori. «Abbiamo sempre cercato insieme di risolvere i problemi della viabilità».
Dalle 16 aperto al traffico il secondo stralcio della variante alla strada statale 38 “dello Stelvio”. Il nuovo tracciato, lungo circa 10 km, si innesta a nord dell’abitato di Morbegno fra gli svincoli di Cosio e di Tartano, nel comune di Talamona.
Di statale 38 se n’è occupato in vesti molteplici, dai panni indossati in Provincia in qualità di assessore, in Regione come consigliere e sottosegretario e sino al ruolo in Parlamento. I ricordi di Ugo Parolo, esponente di spicco della Lega …
Nella notte i “coscritti” del 2000 si sono divertiti a imbrattare non solo le strade, ma anche monumenti e proprietà private, con scritte in molti casi offensive.
Nella città del Bitto la giovane équipe d’oltralpe di coach Jean Claude Louison ha dato spettacolo impostando una gara tutta in rimonta e vincendo nuovamente il “mondiale delle foglie morte”.
Grande partecipazione all’apertura a bici e pedoni della nuova tangenziale SS38 che consentirà a oltre 20 mila automobilisti al giorno un risparmio di tempo di 15 minuti nei loro spostamenti da e per la Valtellina
Stanziati centomila euro per sostenere le spese delle trasferte fatte in treno L’annuncio è arrivato durante il salone dell’orientamento
Sono in arrivo forti piogge: chiude il ponte di Traona, sulla strada provinciale numero 4 direzione “Traona - Cosio Valtellino”. Il provvedimento è stato preso ieri dalla Provincia che in passato aveva già disposto, sul ponte, nei Comuni di Cosio …
Questa edizione sarà orfana dello storico atleta - dirigente del Gs Csi Morbegno e grande appassionato di corsa in montagna Pietro Bottà.
Auditorium Sant’Antonio sede del primo atto della stagione di concerti proposta dall’associazione.
Presentata la riqualificazione di uno degli edifici storici della città, che fu inaugurato nel 1972. Dove una volta c’erano le vasche della piscina, sorgerà una palestra e uno spazio sportivo multifunzionale.
Il sindaco di Buglio in Monte si rivolge al prefetto per intensificare le misure di prevenzione. Intanto il dirigente scolastico chiede agli studenti un minuto di silenzio per ricordare Daniele Bertolini.
All’interno dello speciale curato dalla nostra redazione si potranno trovare informazioni utili sulla due giorni di celebrazioni in programma domenica e lunedì, interviste, approfondimenti e previsioni su come cambierà la qualità della vita nella zona del Morbegnese.
Impianti di distribuzione carburante sia in direzione Colico che verso Sondrio, qui con bar, ristorante e market.
Sarà realizzato nei pressi dell’alimentari. Sessantamila euro il costo dell’opera. Un altro percorso pedonale è previsto all’ingresso del paese, ma per ora non ci sono le risorse.