Goggia, partenza con il botto. Chiude settimo all’“Extremo”
Il pilota di Piantedo tra i migliori della massacrante prova francese. Bene anche gli altri due concorrenti valtellinesi in gara: Corazza e Azzalini
Il pilota di Piantedo tra i migliori della massacrante prova francese. Bene anche gli altri due concorrenti valtellinesi in gara: Corazza e Azzalini
Simone Zecca, scialpinista di 48 anni di Regoledo di Cosio, sta meglio. Intanto i carabinieri sono all’opera per individuare cosa sia accaduto in alta Val Caronella.
Svolta nelle Fondazioni: per la prima volta i due cda hanno tenuto una riunione congiunta a Morbegno. Alberto Gerosa: «Venderemo i terreni di proprietà dei due enti per accrescere il patrimonio immobiliare».
Non va giù all’opposizione il raddoppio dell’indennità di carica Barbetta:«Passaggio automatico con la pensione, ho più tempo per il paese»
Torna l’allarme nella frazione di Cataeggio. La frana nell’area dello Scaiun, si temono altri distacchi. Ora si cerca una sede alternativa per ospitare le lezioni
Estratto illeso il primo escursionista, il secondo è stato trasportato all’ospedale di Sondrio
Sono 350 gli iscritti «Non ci sono più posti a sedere per la cena» Un successo che ripete quello ottenuto dall’escursione tra gli antichi borghi
Appuntamento questa sera al PalaMattei per un incontro cardine nella ricorsa alla salvezza per la compagine morbegnese nel campionato di serie C Silver
Si esibirà nell’aula magna del nosocomio. In serata trasferta a Nuova Olonio: concerto per le missioni guanelliane
Il sinistro di questa mattina sulla Valeriana causato da un malore.
Val Masino, problemi organizzativi e tempi troppo stretti sono alla base di questa scelta. «Una decisione che è arrivata come un fulmine a ciel sereno» ha detto il sindaco Songini.
Anna Giovanettoni e il marito e cuoco Valter Capitani lasciano dopo diciotto anni per il Crotto di Arzo. Il nuovo proprietario, Michele Ruffoni: «L’accoglienza va di pari passo con qualità urbana, adesso inesistente».
Sara Santarelli, 21 anni di Cosio, ha deciso di abbinare la sua passione per la fotografia alla solidarietà. Ha raggiunto il Bangladesh dove padre Luigi Paggi accoglie ragazze in fuga da povertà, tabù e matrimoni forzati.
Il sindaco di Cosio Valtellino, Alan Vaninetti, interviene nel dibattito che si è aperto per dare un futuro al consorzio turistico che il mese prossimo è chiamato a rinnovare i suoi vertici.
Una passione per la fotografia e quella per i viaggi alla base dell’esperienza che sta vivendo la 21enne valtellinese, che da qualche giorno ha raggiunto la missione di padre Luigi Paggi, collocata nella zona a sud ovest del Bangladesh nella foresta del Bengala, dove accoglie bambine e ragazze della tribù dei Munda, in fuga non solo da povertà assoluta, analfabetismo e superstizioni di ogni gener…