La prima partita al centro multisport «Esaudito un sogno»
Taglio del nastro ieri alla struttura, il fischio di inizio del sottosegretario Antonio Rossi, sono stati inaugurati anche i sentieri di mountain bike
Taglio del nastro ieri alla struttura, il fischio di inizio del sottosegretario Antonio Rossi, sono stati inaugurati anche i sentieri di mountain bike
Molte presenze alla due giorni: i torneo di calcio a 3 sospeso per il brutto tempo ma sotto al tendone si è registrato il tutto esaurito
La denunciaUn viaggiatore disabile ha inviato una mail a Trenord e diffuso su Facebook il proprio sfogo «Alla stazione di Tirano non esiste una rampa per raggiungere il binario 2». Il sindaco Spada: «Solleciterò Rfi»
Decolla l’edizione numero 23 della gara divenuta leggenda per i corridori del cielo. Ad alzare il sipario, come di consueto, questa mattina saranno Kima Trail e MiniKima.
Primi allenamenti per la squadra morbegnese in vista dell’inizio del campionato fissato il 29 settembre a Sesto San Giovanni
Ha preso il via questa settimana la stagione della prima squadra dell’Olympic Morbegno di calcio a 5 targata 2018-2019.
Il sindaco Bonat ha scritto ai cittadini «Potrebbero arrivarne 50, farò il possibile per ostacolare questa soluzione». Ma il prefetto rassicura
Una maglietta speciale: la Coppa Valtellina numero 62 sostiene il Centro per l’autismo di Sondrio
Accordo a tre - Regione, Provincia di Sondrio e di Brescia - per lo studio di prefattibilità per il Mortirolo. Sul piatto 60mila euro per ciascuno. Sertori: «Bisogna capire se sarà meglio realizzarlo ferroviario o stradale»
Capofila è la Latteria Sociale Valtellina di Delebio. Coinvolte aziende, università, consorzio e cooperativa. Fondi dalla Regione per «migliorare la competitività»
Civo, in tanti venerdì all’inaugurazione ufficiale della seconda unità della struttura di Roncaglia. Ai 40 posti iniziali se ne sono aggiunti altrettanti.
Si chiama RieLab la nuova realtà con il negozio dell’usato di vendita per conto terzi. Inaugurata a Morbegno, la struttura valorizza beni in buono stato allungandone così la vita.
A fronte di una perdita stimata del 50% in Valtellina si registra una buona annata produttiva. La montagna ringrazia piogge e temperature più fresche.
Sul posto i soccorritori del Cnsas, che l’hanno imbarellata, l’ambulanza e l’elicottero.
Nel territorio di Traona si è concluso l’intervento partito nel mese di giugno. Un’opera fortemente voluta dall’amministrazione in un punto teatro di diversi incidenti.