Bertolini ricomincia a vincere. «Ci voleva per ridarmi morale»
Il talamonese si mette tutti alle spalle all’Agnosine Bike. Emozionante il duello fino all’ultimo metro con l’altoatesino Vieder
Il talamonese si mette tutti alle spalle all’Agnosine Bike. Emozionante il duello fino all’ultimo metro con l’altoatesino Vieder
Il sindaco Alan Vaninetti contrariato dalla scarsa presenza di cittadini al di là delle associazioni. «Forse il ponte non ha aiutato, certo è che sono stati determinanti i trenta profughi, che ci hanno aiutato molto».
Il cattivo tempo non ha scoraggiato le 1.450 donne che hanno affrontato i 7 chilometri di gara.
Tensione nella notte in via alla stazione. Lei portata in ospedale, ma in codice verde.
Sabato sera a Morbegno centinaia di persone all’esibizione e raduno sportivo organizzati dalla federazione Iwc. I dirigenti: «Gli incontri sono adatti a qualsiasi fascia di età, puntiamo sul gesto atletico e la perfezione delle mosse».
Sarà presentato questa sera nell’assemblea pubblica. La giunta Acquistapace punta a ricreare attività economiche e servizi.
Ventuno squadre si sono date battaglia nelle palestre di Sondrio e Albosaggia per contendersi in titolo provinciale di categoria
In questi giorni si moltiplicano le segnalazioni, che riguardano anche i furti di fiori al cimitero. Il consigliere Ciapponi spiega: «Il piano di riqualificazione cittadina prevede di installare nuove telecamere».
Unica consolazione: non si tratta del raccolto di pregio che serve per la vinificazione. Frutteti: danni per tre milioni, danneggiati cento ettari.
Inaugurata nella sede di Mandello della Carcano Antonio, azienda leader a livello europeo nel settore della laminazione e trasformazione dell’alluminio, Accademia 13, una scuola di formazione professionale.
L’allarmeProtezione civile e vigili del fuoco al lavoro tra Mello e Traona Marieni: «L’incendio è partito da più punti in una zona piena di dirupi»
Francesco Bongio, seconda A della Damiani, ha ricevuto i suoi compagni di scuola nella sala piena di modellini
Presentato il programma di Lilt, Avis, Aido, Admo, Team Valtellina e Csi Morbegno. Si parte con la corsa alla Festa della Liberazione e si chiude con la Camminata del Primo Maggio.
Dalla Fondazione Fojanini il bilancio dopo alcune notti con temperature scese sotto zero. «In certe zone la produzione è del tutto compromessa».
«Abbiamo effettuato un sondaggio che ha coinvolto i genitori di tutta la primaria e circa due terzi di tutti i genitori avevano chiesto di potere avere alla media un orario con la settimana corta» spiega la dirigente Svanella.