Alle Acli nasce lo Sportello badanti Domanda e offerta sono assistite
Sarà aperto un giorno al mese in via Beato Andrea a Morbegno, ma è a disposizione un numero informazioni
Sarà aperto un giorno al mese in via Beato Andrea a Morbegno, ma è a disposizione un numero informazioni
Grande partecipazione alla manifestazione provinciale andata in scena ieri alla palestra dell’Itis Mattei di Sondrio, con undici istituti di primo e secondo grado coinvolti
A provare a fare chiarezza nella confusione di questi giorni e alla vigilia dell’attività dell’esecutivo guidato da Maroni che da lunedì inizierà l’analisi dei Poas delle Asst lombarde (quelli delle Agenzie di tutela della salute sono già stati licenziati), è l’assessore regionale al Welfare Giulio Gallera.
Il nuovo mezzo sarà utile per recuperare il tempo perso durante le perforazioni al cunicolo di Selvapiana, sospesi a metà dicembre per le notevoli infiltrazioni d’acqua che hanno causato il fermo delle attività
L’azienda ha chiesto un permesso al Comune per collaudare l’impianto e per formare i tecnici.
Il presidente del consorzio turistico delle Bassa Valle ha parlato di concorrenza sleale del Comune. L’assemblea dei soci, chiamata a stabilire se accogliere ancora nel Cda un rappresentante della città, ha detto di sì.
Dal prefetto per l’ordinanza sul pronto soccorso. Il sindaco Ruggeri: «Aspettavamo un incontro, ci hanno scavalcati»
Il sindaco Nonini riferisce sull’esito positivo dei controlli: «Monitoraggi ora meno frequenti, ma valutiamo lo stesso un intervento».
Il cantiere fermo fino al 2015 per il fallimento della ditta esecutrice è ripartito e fornirà ventiquattro appartamenti.
Parolo: «Fino a quando non sarà definita la delibera per gli incentivi alla sanità di montagna».
La classifica del Fai: su 33mila segnalazioni la dimora patrizia del Settecento ha ottenuto il posto numero 49. Ora forte dei 6.513 voti ricevuti per l’area verde del palazzo si apre la strada di un bando per un intervento.
Ieri pomeriggio è andata in scena la manifestazione storica della città con carri, bande e gruppi. Da Ardenno arrivata l’Arca di Noè, da Sondrio il Gobbo di Notre Dame e da Talamona le Meraviglie del bosco.
L’assemblea della sezione Ana Valtellinese. Per le penne nere una stagione di grandi risultati. «Abbiamo raccolto contributi solidali per 107mila euro».
“Quattro mesi e venti giorni” è l’ultima opera del poeta e scrittore valtellinese Giacomo Gusmeroli. Ripercorre il percorso umano intenso e sincero vissuto accanto ai frati di Cortona nel lontano 1985
Allarme a Morbegno: Ha accusato i primi sintomi durante un’assemblea organizzata al cinema, immediati i soccorsi. Il preside del Saraceno: «In due bottigliette del tè aveva vino e un amaro». Saranno presi provvedimenti disciplinari.