Crisi del basket, Vesnaver racconta il caso Tirano
Una delle città storiche per la pallacanestro valtellinese ha dovuto alzare bandiera bianca, non disputando più i campionati seniores. Sono rimaste solo le squadre giovanili da cui ripartire
Una delle città storiche per la pallacanestro valtellinese ha dovuto alzare bandiera bianca, non disputando più i campionati seniores. Sono rimaste solo le squadre giovanili da cui ripartire
Note protagoniste dal 2 luglio al 18 agosto, ma per ascoltarle bisognerà camminare e... pedalare. Confermata la collaborazione con la Valposchiavo
L’impatto è stato tale che una Yaris si è accartocciata fino a intrappolare la conducente.
Il bilancio del comandante Paolo Tarabini dal mese di aprile fino a oggi. «Abbiamo registrato un incasso di mille euro con questo sistema, su un totale di settantamila».
La prossima settimana incontro tra Anas, forze dell’ordine e amministratori locali . Borromini: «Decideremo insieme dove sistemare le nuove postazioni del secondo lotto»
Il delegato provinciale della Federazione italiana pallacanestro si dice d’accordo sulla proposta del coach Pezzini di riunire le società di valle per trovare una soluzione al lento declino che sta interessando la palla a spicchi
L'allenatore della Pezzini Morbegno entra nel dibattito aperto dai coach di serie A Corbani e Vertemati nella serata del Panathlon di Albosaggia e analizza la situazione critica in provincia
L’elicottero del Soccorso alpino ha imbarcato un tecnico che conosce molto bene la zona e poco dopo sono riusciti a localizzare la donna, a circa 2200 metri di quota: è stata trasferita all’ospedale di Sondrio.
Api in assemblea oggi a Lecco e per Dell’Oca è tempo di bilanci: «Più ordini, ma troppa burocrazia. Con le palle al piede è dura salire sul treno della ripresa»
Tremila persone hanno invaso il centro della città per la grande manifestazione. Spettacoli, musica, giochi e shopping: «Siamo soddisfatti anche per il ritorno economico»
I premanesi Erik e Mattia Gianola, nonché le sorelle Sara e Fabiana Rapezzi si sono aggiudicati la gara che ha visto 222 concorrenti al via
Colico, il rogo era divampato tra sabato e domenic Spento durante la notte è tornato a bruciare ieri
La scuola di danza morbegnese festeggia i quarant’anni. Nel saggio si sono esibite anche le allieve più piccole. E alla fine spazio al Can Can con le ballerine più grandi
«Abbiamo fatto il punto sul futuro dell’ospedale mettendo nero su bianco una serie di punti»
Si tratta del primo lotto dei lavori «Per garantire più sicurezza ai pedoni» Accelerati i tempi per fare arrivare il gas. Agevolazioni per le domande di allacciamento