«Morbegno, qualunque sarà l’esito del bando le Cantine si faranno»
Il sindaco Andrea Ruggeri rassicura visto il rischio di fallimento della seconda ricerca di un gestore. Ma si dice stupito dalla rinuncia dei due Consorzi turistici.
Il sindaco Andrea Ruggeri rassicura visto il rischio di fallimento della seconda ricerca di un gestore. Ma si dice stupito dalla rinuncia dei due Consorzi turistici.
Le voci di costo rimangono di fatto in linea un grande risparmio si registra in merito al mutuo. «Realizzare la centralina è stata un’operazione oculata».
All’auditorium Sant’Antonio si è conclusa un’intensa settimana all’insegna della grande musica. Il presidente della Monteverdi, Barbera: «Alta qualità».
Gara d’appalto: ieri al termine della presentazione delle candidature alla gestione non c’era nessuna proposta. Anche il Consorzio morbegnese ha dato forfait. Il presidente Angelone: «Vincoli economici insostenibili».
Viene effettuato ogni otto anni. Lo studio Gadola ha studiato i punti critici delle facciate.
Il Valdidentro Bike Team ha fatto otto. Anche nell’ottava tappa del circuito Assobike Junior Circuit 2017 di mountain bike per giovanissimi disputata a Bosisio Parini nell’area attorno all’Istituto della Nostra Famiglia, il team dell’alta Valtellina ha confermato di essere la …
Il conducente, un ragazzodi 18 anni, ha avuto la peggio ed è stato ricoverato al Manzoni di Lecco.
Sabato sera duecento ragazzi si sono ritrovati per ballare e divertirsi assieme fino a notte fonda. La proposta del gruppo Change my valley ha accolto il favore del Comune che ha autorizzato l’uso dell’area .
Allarme ieri in Val Masino e in Alta Valle Camonica
Venerdìfesta: complice il caldo estivo la notte proposta dall’Unione commercio ha riempito le strade e i negozi. In collaborazione con Pro loco e il Comune, organizzati tanti punti con attrazioni rivolte a tutti i tipi di pubblico.
È accaduto poco dopo le 21 sulla strada provinciale. La vettura, che ha fatto tutto da sola, si è accartocciata su se stessa.
Scade lunedì il termine per presentare una proposta. Porte di Valtellina e Pro loco ritengono le richieste «troppo vincolanti».
L’entusiasmo dei sostenitori della provincia per il trasferimento del portiere da Torino a Milano. «Non ha mai giocato così vicino a casa: è partito ragazzo e torna uomo, con una delle maglie più prestigiose»
Il Comune guidato da Marco Ioli ha dato avvio con delibera del consiglio al primo passo. «Riduzione dei trasferimenti e maggiori vincoli ci soffocano, con l’unione sommeremmo risorse maggiori».
Avviato il monitoraggio sul presidio morbegnese. «Qui verranno malati cronici e pazienti fragili». Ruggeri: «Ci occuperemo del tema nel consiglio del 18». Bonat: «Resta il grosso interrogativo del pronto soccorso».