Valmasino, controlli in quota sui campeggi abusivi
Emergenza moto sugli alpeggi e le cime di Gerola Alta, azione coordinata e condivisa per arginare il fenomeno diffuso delle tende piazzate in luoghi di particolare interesse e pregio ambientale
Emergenza moto sugli alpeggi e le cime di Gerola Alta, azione coordinata e condivisa per arginare il fenomeno diffuso delle tende piazzate in luoghi di particolare interesse e pregio ambientale
Un uomo di 60 anni è scivolato a causa di un malore riportando alcuni traumi ed è stato trasportato con l’elicottero in ospedale
Sistemato il parquet dopo le infiltrazioni, l’impianto di riscaldamento diviso dall’ex piscina. Alcuni lavori sostenuti dalla squadra di basket
Riconoscimento alla scuola per le esperienze educative in natura Ora i bambini anticipatari saranno accolti già dal mese di settembre
La tragedia poco dopo mezzogiorno: vano l’intervento dell’elisoccorso
Scatta lunedì la preparazione per la squadra di coach Gianfranco Busi in vista del prossimo campionato di serie C Silver
I carabinieri hanno sequestrato 15 piantine e parecchi semi
La piantagione scoperta il giorno di Ferragosto
La morbegnese splendida protagonista della classica gara bresciana, grazie a un allungo nella parte corribile del tracciato
La pioggia non ha frenato i corridori del cielo impegnati nella 4ª tappa di GOinUP , il circuito vertical a scopo benefico vera novità dell’estate podistica valtellinese
Accanto al percorso lungo da 138 chilometri c’è anche quello da 83 che ha validità nazionale. Le adesioni dal 22 agosto ed entro il 18 settembre
Ieri l’impresa incaricata dal Comune ha continuato a lavorare nei momenti in cui il le condizioni meteorologiche lo hanno consentito. Oltre la frana restano tre autovetture bloccate nella parte più alta del tracciato che saranno spostate a breve.
A Talamona chiuso il sottopasso che collega il centro abitato alla frazione di Paniga.
Ancora una volta sono stati i pompieri a fare da cuscinetto tra l’emergenza e le persone in difficoltà. Sono le cifre a parlare: martedì notte, a causa del violento temporale che si è abbattuto soprattutto sul Morbegnese, i pompieri delle caserme della provincia hanno dovuto effettuare sessanta interventi.
Cantiere della nuova 38 a Morbegno: il sindaco Ruggeri commenta così l’annunciato slittamento dell’apertura della tangenziale: «Penso alle frazioni e alla zona nord della città, per fortuna la polvere causata dai lavori è molta di meno».