L’appello degli operatori turistici «Le terme, una risorsa da rilanciare»
Chiesto un impegno concreto ai prossimi amministratori comunali di Valmasino Attività ferma da due anni: «Sono un patrimonio per tutta la valle e per attirare molte persone»
Chiesto un impegno concreto ai prossimi amministratori comunali di Valmasino Attività ferma da due anni: «Sono un patrimonio per tutta la valle e per attirare molte persone»
Esercizi commerciali e farmacie che aiutano persone in difficoltà avranno delle riduzioni
Definiti i nuovi programmi di indirizzo e verrà anche modificato lo statuto Positivo il risultato delle manifestazioni organizzate. «Vogliamo farci conoscere sempre più»
Dai Giochi Olimpici ai Mondiali, questo l’ideale percorso che attende la ventunenne talamonese reduce da un’esperienza esaltante come quella di Rio de Janeiro
Il Circo bianco vive uno degli ultimi appuntamenti stagionali, dividendosi tra le nevi asiatiche per il settore femminile e quelle slovene per il maschile. Al via anche due valtellinesi.
«Basta alle fughe in vanti, alle strumentalizzazioni, alle manie di protagonismo piuttosto che ai campanilismi perché così non si fa il bene dei cittadini».
Sarà aperto un giorno al mese in via Beato Andrea a Morbegno, ma è a disposizione un numero informazioni
Grande partecipazione alla manifestazione provinciale andata in scena ieri alla palestra dell’Itis Mattei di Sondrio, con undici istituti di primo e secondo grado coinvolti
A provare a fare chiarezza nella confusione di questi giorni e alla vigilia dell’attività dell’esecutivo guidato da Maroni che da lunedì inizierà l’analisi dei Poas delle Asst lombarde (quelli delle Agenzie di tutela della salute sono già stati licenziati), è l’assessore regionale al Welfare Giulio Gallera.
Il nuovo mezzo sarà utile per recuperare il tempo perso durante le perforazioni al cunicolo di Selvapiana, sospesi a metà dicembre per le notevoli infiltrazioni d’acqua che hanno causato il fermo delle attività
L’azienda ha chiesto un permesso al Comune per collaudare l’impianto e per formare i tecnici.
Il presidente del consorzio turistico delle Bassa Valle ha parlato di concorrenza sleale del Comune. L’assemblea dei soci, chiamata a stabilire se accogliere ancora nel Cda un rappresentante della città, ha detto di sì.
Dal prefetto per l’ordinanza sul pronto soccorso. Il sindaco Ruggeri: «Aspettavamo un incontro, ci hanno scavalcati»
Il sindaco Nonini riferisce sull’esito positivo dei controlli: «Monitoraggi ora meno frequenti, ma valutiamo lo stesso un intervento».
Il cantiere fermo fino al 2015 per il fallimento della ditta esecutrice è ripartito e fornirà ventiquattro appartamenti.