Quei tragici giorni sconvolsero la Valle «Ma seppero unirci»
Le celebrazioni di Colorina e Forcola Presenti amministratori e volontari in prima fila nell’87 «La solidarietà dopo che fango e acqua invasero le case»
Le celebrazioni di Colorina e Forcola Presenti amministratori e volontari in prima fila nell’87 «La solidarietà dopo che fango e acqua invasero le case»
“La solidarietà degli alpini non conosce confini”. Si leggeva anche questo stamattina su uno striscione che sventolava nella corrente che si alza ai duemila metri del passo San Marco in occasione del raduno interprovinciale numero 42 degli alpini.
Tre gli appartamenti in cui i malviventi si sono introdotti venerdì notte sottraendo soldi e gioielli
La tragedia oggi pomeriggio in Val Masino, vittima un tedesco di 49 anni
Nel Morbegnese i ladri hanno scelto zone residenziali e negozi per cercare soldi e gioielli. Serrature ghiacciate e zanzariere tagliate hanno permesso ai malviventi di introdursi facilmente all’interno.
Legge regionale: i danni si potranno risarcire nelle aree dov’è consentita la caccia fino al 30%. Il direttore Coldiretti, Repossini: «Chiarezza su un nodo importante, guardando al controllo».
Il puntoOk alla convenzione per lo studio di fattibilità della fusione Il referendum consultivo nell’ottobre del 2018, le elezioni nel 2019
Comune e commercianti d’accordo per «dare respiro e vivacità alle serate estive». Musica fino alle 23,30 ma con regole chiare - E ora si pensa di proseguire anche per tutto agosto
Bertoli scompare ad appena 43 anni. Era l’amico di tutti e sui social si scatenano i commenti. «Ci mancheranno i tuoi versi e le tue urla di gioia».
Il sindaco Andrea Ruggeri rassicura visto il rischio di fallimento della seconda ricerca di un gestore. Ma si dice stupito dalla rinuncia dei due Consorzi turistici.
Le voci di costo rimangono di fatto in linea un grande risparmio si registra in merito al mutuo. «Realizzare la centralina è stata un’operazione oculata».
All’auditorium Sant’Antonio si è conclusa un’intensa settimana all’insegna della grande musica. Il presidente della Monteverdi, Barbera: «Alta qualità».
Gara d’appalto: ieri al termine della presentazione delle candidature alla gestione non c’era nessuna proposta. Anche il Consorzio morbegnese ha dato forfait. Il presidente Angelone: «Vincoli economici insostenibili».
Viene effettuato ogni otto anni. Lo studio Gadola ha studiato i punti critici delle facciate.
Il Valdidentro Bike Team ha fatto otto. Anche nell’ottava tappa del circuito Assobike Junior Circuit 2017 di mountain bike per giovanissimi disputata a Bosisio Parini nell’area attorno all’Istituto della Nostra Famiglia, il team dell’alta Valtellina ha confermato di essere la …