Lavori per lo svincolo, traffico a singhiozzo lungo la statale 38
A Talamona senso unico alternato dal 6 al 10 novembre per garantire la massima sicurezza.
A Talamona senso unico alternato dal 6 al 10 novembre per garantire la massima sicurezza.
Morbegno, con la fine dei lavori della nuova 38 si apre un altro fronte per 107 dipendenti della società. Entro la data del 31 dicembre saranno lasciati a casa 85 lavoratori, alcune decine di essi sono valtellinesi.
Talamona, atto vandalico lungo la pista ciclabile. «Già fatta una denuncia contro ignoti».
In questo panorama dalle tinte fosche, gli incendi dolosi rappresentano purtroppo la maggioranza di quelli registrati.
Il grosso mezzo era stato sollevato da terra per effettuare alcune verifiche meccaniche, quando all’improvviso un perno di ancoraggio avrebbe ceduto.
Traona, non si è fatta attendere la replica delle famiglie alla decisione presa dal sindaco. «Lunedì portiamo tutti una scorta, in futuro speriamo di occuparci di cose più importanti».
Val Tartano, dall’emergenza si passa ora alla conta dei danni. In fumo 90 ettari di bosco. L’area interessata è più vasta.
Due attività a Morbegno e una in Valmasino inserite nel registro regionale. Commercianti con lunghe radici piantate nel passato ma vogliosi di contare anche nel presente.
A caccia di scorte idriche e cave dismesse. Coldiretti delinea un quadro sempre più preoccupante.
Bellano, la famiglia di Cosio Valtellina era sulla Super e tentava di raggiungere l’ospedale di Lecco
Il posteggio che si trova in via Morelli è circondato da alcune siepi ed è proprio da una di queste che si sono sprigionate le fiamme nel primo pomeriggio di ieri.
Quasi ultimata l’uscita a Cosio Valtellino, mentre a monte si lavora senza sosta. Proseguono intanto le opere idrauliche e i sottovia stradali. La data da rispettare è il 31 marzo.
Il presidente della Provincia, Della Bitta: «Via alle opere di disgaggio lungo la Val Tartano».
Si è allargato nella notte il fronte delle fiamme. Chiusa la strada provinciale che porta in Val Tartano, dove sono caduti numerosi sassi
Già affidato l’incarico per uno studio sui problemi che hanno portato a limitare il traffico. «Era stato pensato per una sola corsia centrale»