«Roberta è un esempio da seguire Siamo orgogliosi dei suoi successi»
Il sindaco di Val Masino, Simone Songini, ha rimarcato il ruolo guida della giovane campionessa per i piccoli sportivi.
Il sindaco di Val Masino, Simone Songini, ha rimarcato il ruolo guida della giovane campionessa per i piccoli sportivi.
Colico, secondo i primi accertamenti il rogo potrebbe essere stato causato da un corto circuito
Talamona: avrebbe dovuto lasciare la provincia di Sondrio, invece si è fatto sorprendere a rubare un motorino.
Presentato da Porte di Valtellina il calendario che coinvolge nove paesi retici e anche orobici.
Il presidente del Consorzio? Sindaco e con un mandato che abbia una durata residua minima di diciotto mesi «perché serve una programmazione pluriennale e un ruolo forte di coordinamento sul territorio».
Il consorzio turistico ha presentato ufficialmente l’evento. Si parte il 30 settembre con novità sui percorsi e sui pass per i minori.
Morbegno, venerdì 29 il punto della situazione con il presidente della Regione Lombardia. Intanto lavori a pieno ritmo - Chiusa al traffico la provinciale tra Cosio Valtellino e Traona.
Dal 12 ottobre al 7 dicembre tornano le doppiette per l’uccisione degli animali secondo un piano definito.
Taglio del nastro per la nuova struttura che unisce le due società del trasporto Presente anche Don Miguel Angel Tamarit di Faasa.
Una ventina di piante scoperte a Tartano, altrettante invece in un campo ad Ardenno.
No alla manifestazione, associazioni deluse. Era nata per avvicinare i bambini alle varie attività. Dure le critiche dell’ex consigliere Elena Soltoggio
Gli organizzatori: «Un successo che ripaga del grandissimo lavoro degli ultimi anni» La gara internazionale avrà 138 chilometri di prove speciali, saranno 83 per il nazionale
Gli appuntamenti sono più di trenta. I “luoghi della cultura” cornice per le proposte che spaziano dal rock alla classica, dalla danza ai cori e al teatro
Definiti gli importi per gli interventi in conto capitale, resta il rammarico per la necessità di utilizzare tanta parte dei fondi per far fronte alla spesa corrente dell’ente Provincia.
C’è tumulto nel mondo agricolo del lavoro montano, dopo che il Consiglio dei ministri ha deciso in questi giorni di bloccare, a due mesi dalla approvazione, un apposito decreto regionale, emanato dal Pirellone, per la «gestione faunistico-venatoria del cinghiale e il recupero degli ungulati feriti».