Barazzuol e Pezzoli firmano una Valtartano da autentici eroi
Le nevicate e il forte vento in quota costringono gli organizzatori a rivedere il percorso. Duecento i concorrenti al via della classica orobica
Le nevicate e il forte vento in quota costringono gli organizzatori a rivedere il percorso. Duecento i concorrenti al via della classica orobica
L’idea lanciata da una residente su Facebook ha raccolto numerose adesioni E anche l’amministrazione si dice possibilista: «Valuteremo fattibilità e priorità»
Dieci istituti scolastici di primo grado e otto di secondo si sono sfidati nelle gare in vasca
In un’ora soltanto scesi a Livigno 40 centimetri di neve. Stop allo sci di fondo nel tratto tra il Camino e la Forcola
Soltanto il francese Gachet riesce a precedere al traguardi i due azzurri . Questa mattina in programma la prova sprint che chiude il weekend del circuito iridato
«Bisognerà demolire le parti compromesse. Da valutare anche le condizioni delle solette».
Colico, il magistrato inquirente prende atto delle conclusioni del suo consulente: Pischedda non si poteva salvare. La compagna e la famiglia d’origine si oppongono, ci sarà udienza davanti al giudice preliminare il 13 febbraio.
Concluso un triennio di assestamento, l’azienda con sedi a Mandello, Delebio e Andalo è pronta a rilanciare. «Supereremo le prossime sfide, siamo punto di riferimento e crediamo nel mercato internazionale del packaging».
Verrà organizzato dal consorzio turistico: «Ci adegueremo alle misure per la sicurezza».
Dal rogo è stato interessato l’intero tetto e relativo sottotetto per circa 180/200 mq con deposito di legna di circa 25 quintali. Indagini in corso.
L’interventoLa capogruppo Condotte chiede un concordato preventivo per la ristrutturazione dei debiti. L’imprenditore valtellinese: «Abbiamo lavori fino al 2020, chiusa la 38 aprirà il cantiere del Brennero».
Dubino, i proprietari: «Adesso il Pian di Spagna sia controllato e bonificato». Il presidente :«Una crudeltà intollerabile, faremo le verifiche necessarie».
Parere contrario del Comune: «C’è anche la volontà politica di tutelare il comparto commerciale» Ruggeri:«Un eventuale insediamento alimentare deve avere alle spalle una produzione, ad esempio un panificio»
Da domani parte il periodo di iscrizioni e l’istituto comprensivo 1 è pronto per gli open day. L’orario prevede cinque giorni a scuola con due rientri per la primaria, mentre alla secondaria sei ore di lezione.
Stanziati dall’Accordo quadro di sviluppo per Valmalenco e Val Masino Il sottosegretario Parolo: «Tra gli interventi l’apertura del Museo diffuso del serpentino».