I libri trovano la loro “casa” Un nuovo spazio per i lettori
Grazie a pro loco e Comune è stato inaugurato nelle ex elementari Sarà tenuto aperto dai volontari, testi raccolti con la generosità dei cittadini
Grazie a pro loco e Comune è stato inaugurato nelle ex elementari Sarà tenuto aperto dai volontari, testi raccolti con la generosità dei cittadini
Presentata la rassegna: sette spettacoli dal 20 gennaio al 9 giugno
Lecco: depositate in Procura le conclusioni dell’indagine sui soccorsi al poliziotto - Il fascicolo dell’inchiesta aperta all’indomani della tragedia dalla Procura cittadina per ora è a carico solo di ignoti
Completate le opere di manutenzione straordinaria su due strutture di Morbegno. L’assessore Santi: «In via Faedo ennesimo intervento per sopperire alle carenze ereditate».
Il Salone per gli studenti di terza media che sono in cerca dell’indirizzo di studi più idoneo, Stand degli istituti e incontri diretti sono un aiuto.
Il direttore Marco Deghi soddisfatto: «È aumentata l’offerta di porzionati e piatti pronti. Un contributo arriva anche dalla latteria di Bellagio».
Morbegno, entrati da una finestra hanno preso i portatili collegati alla lavagna interattiva. L’amarezza del dirigente: «Hanno sottratto dotazioni didattiche che usiamo per le lezioni».
L’incontro promosso dal Comune unisce le forze per il rilancio turistico Comitato organizzatore già all’opera per la manifestazione che si terrà a maggio
«La riunione è quella definitiva, poi l’attivazione in un mese» Copriranno scuole, parchi giochi, la piazzola ecologica e altre zone “sensibili”
Forcola, avrebbe potuto avere conseguenze ben peggiori l’incidente che si è verificato ieri pomeriggio.
Giovedì, venerdì e sabato circa 1.700 studenti di terza media potranno fare un tuffo nel mondo della scuola superiore, scoprendo in vari “workshop” l’offerta formativa di tutti e 15 gli istituti presenti in Valtellina e Valchiavenna.
L’annuncioL’associazione promotrice nove anni fa dell’emittente cambia logo e nome per uscire dai confini. Channel Morbegno guarda fuori provincia, ma promuove ancora più concorsi artistici e attività in Valtellina.
La chiusura del cantiere della 38 porta con sé 107 licenziamenti e da ieri anche trasferimenti a Roma. Preoccupazione per il futuro della Cossi: «Assistiamo a una certa mancanza di chiarezza e comunicazioni».
Non vedendo più rientrare l’uomo il prete, don Vito, esce dall’edificio sacro per vedere dove è finito e si accorge - dalle finestre - che è all’interno della sua abitazione. Il sacerdote ha chiamato i carabinieri che hanno arrestato il ladro nascosto dietro una tenda.
L’Anas sta rattoppando gli avvallamenti più profondi e pericolosi distribuiti su tutta la strada. Confartigianato trasporti: «Basta logica emergenziale».