Riscopriamo gli antichi sapori Tra le cantine e i terrazzamenti
Morbegno, sono ufficiali le date dei percorsi organizzati in Bassa Valle. Dal 30 settembre con Gustosando, poi Bresaolando e il Sentiero del vino
Morbegno, sono ufficiali le date dei percorsi organizzati in Bassa Valle. Dal 30 settembre con Gustosando, poi Bresaolando e il Sentiero del vino
Si moltiplicano le iniziative per legare la corsa, arrivata alla edizione numero 61, alle feste sul territorio. Mello in Cantina, Gustosando, Cantine e Bresaolando abbinano l’enogastronomia alla passione per la competizione
Il cantiere in Bassa Valle: nei tratti in superficie si sono visti macchinari e uomini al lavoro. Luce e impianto antincendio nella galleria di Paniga - Slittamento dell’apertura confermato.
Sacchi neri e scatoloni nelle piazzole di sosta. Si useranno le telecamere per scoprire gli autori.
Ieri aperto ufficialmente il tratto valtellinese del famoso tracciato che corre lungo il Lario orientale. Soddisfazione tra gli enti locali promotori dei sei chilometri da Piantedo a Delebio, ora si punta a Morbegno.
Morbegno, Porte di Valtellina sul territorio e l’altro sulla città coordineranno una comunicazione unica.
Il 6 settembre la dirigenza scolastica inviterà i genitori di primaria e medie per illustrare la proposta. Gli alunni potranno acquisire maggiore autonomia, in un contesto cittadino privo delle insidie dei grandi centri.
Cosio Valtellino, un automobilista ha notato la discrepanza delle distanze e ha immortalato nelle foto le strane differenze.
In una delle villette visitate era attiva la videosorveglianza. Due gli uomini, uno a viso scoperto, rivelati dal filmato dato agli inquirenti.
Morbegno, Comune soddisfatto per il parere favorevole della commissione di gara: «Ora tutti subito al lavoro».
Ieri mattina alle 7 un veicolo ha urtato la sbarra al passaggio a livello di Selvetta. Tre i convogli obbligati a ridurre l’andatura, alle 8 il guasto era stato eliminato, ma i ritardi ci sono stati.
Ultime ore per le iscrizioni alla classica di Rasura valevole per il circuito La Sportiva Mountain Running Cup. Il tempo da battere al maschile è quello di 2h09’13” realizzato da Bert, quello al femminile il 2h34’15” di Dragomir.
L’artista ospite del Qm live il 19 novembre. Brani jazz e di bossa nova oltre ai suoi grandi successi «Per andare avanti bisogna cambiare, con passione».
L’alpinista sondriese dei Ragni di Lecco protagonista con due compagni sullo Tsaranoro Atsimo. «È stata dura, sono serviti sette giorni per la vetta».
Il Soccorso alpino di Valmasino è stato allertato per tre persone, un uomo di 71 anni e due donne di 37 e 47 anni, residenti a Cabiate (Co) e a Delebio. Erano andati al rifugio Gianetti dopo avere fatto il Passo Barbacan.