Talamona, inizia l’allestimento dei presepi in paese: saranno oltre venti
Presepi delle Contrade non deluderà le aspettative degli oltre ventimila visitatori previsti anche quest’anno.
Presepi delle Contrade non deluderà le aspettative degli oltre ventimila visitatori previsti anche quest’anno.
Qm Live: serata straordinaria sabato all’auditorium. Feeling assoluto tra il cantautore e il pianista jazz. E i classici rivisitati sono, tutti, da standing ovation.
Morbegno: uguale a quella già all’opera in Bassa Valle. «Cossi vuole rispettare i tempi di consegna dei lavori».
Qualità che nel panorama del calcio dilettantistico provinciale fanno di Yuri Dolzadelli il migliore tra i numeri uno in attività. L’estremo difensore dell’Olympic Morbegno (Prima categoria) è diventato nel corso degli anni un vero specialista nel neutralizzare le conclusioni dagli …
Sono 130 gli esercizi certificati dalla Regione Lombardia. Nove sono in Valtellina e Valchiavenna.
Si inizia sabato pomeriggio con la passeggiata storica,il convegno all’auditorium e il concerto alla sala Boffi.
La categoria dei metalmeccanici esemplare nel gestire la crisi dell’azienda di Mandello : «Si è riusciti a soddisfare il maggior numero di persone»
«Ci finanziano 900mila euro per la struttura coperta»
Rispettato finora il cronoprogramma - L’ultimazione dei lavori della tangenziale è prevista per il dicembre 2017
Malgrado qualche passaggio a vuoto all’inizio dei due tempi, la squadra giallonera si è imposta di fronte al pubblico del PalaMattei
L’area comunale in viale Cappuccini sarà destinata alle corse senza guinzaglio dei quattro zampe
Diversi gli elementi critici emersi nella riunione del Comitato di zona dei residenti delle frazioni di Campovico, Paniga e Desco. Assente (giustificato) il sindaco
Lo studio di architettura Act Romegialli ha firmato le installazioni dedicate all’Eicma
La sezione maschile del gruppo veneto stasera canta in Collegiata . È ospite del coro Desdacia Tellini, coro che lo ha invitato e per cui il M° Sacquegna terrà anche una lezione nel pomeriggio
Disagi per il recapito della corrispondenza, interviene il prefetto di Sondrio Giuseppe Mario Scalia, che ha diffuso una nota, «condivisa con i sindaci e con il presidente della Provincia», diretta alla presidenza del Consiglio dei ministri e al ministero dell’Interno.