«Melloblocco si farà». Iobizzi ci mette la faccia e le risorse necessarie
Dal sindaco buone nuove sul futuro del più grande raduno internazionale di bouldering
Dal sindaco buone nuove sul futuro del più grande raduno internazionale di bouldering
Di prima mattina è partita da Sondrio la colonna mobile della Protezione civile, un gruppo composto da 46 effettivi provenienti da tutta la provincia.
Due valigette con i computer da utilizzare per raccogliere le denunce delle vittime di violenza. Prosegue con la consegna di questi strumenti ai carabinieri della Compagnia di Chiavenna l’impegno delle donne del club contro la violenza di genere.
Uno scontro acceso anche oltre i limiti, in questo anno dalla realizzazione della centrale a biomassa a Regoledo, sfociato a quanto emerge ora anche in «diffamazioni e minacce che sono al vaglio delle autorità competenti».
Dalla polizia provinciale e dall’Asl pochi dubbi sulle uccisioni. «In Valtellina non ci sono randagi, ma animali lasciati in giro dai padroni».
A dodici ore dal pauroso scontro al viadotto del Tartano questa mattina alle 8 la collisione tra due auto.
Posizionata l’ultima trave del viadotto Adda-Bitto, operazione che si è conclusa nel primo pomeriggio. Trasportata su mezzi pesanti, la struttura metallica è stata sistemata tra il fiume e la galleria che sbuca alla Valletta.
L’episodio si è verificato ieri pomeriggio lungo una strada privata nella frazione di Poira
Aperte le candidature per il potenziamento del back-office nella sede di Cosio Valtellino, via anche alle selezioni per trovare consulenti alle vendite nella rete di filiali - Vanini: «Bisogna conquistare i clienti»
La nuova fase di sviluppoAperte le candidature per il potenziamento del back-office nella sede di Cosio Valtellino. Via anche alle selezioni per trovare consulenti alle vendite nella rete di filiali - Vanini: «Bisogna conquistare i clienti».
L’altro ieri un allevatore di Categno ha scoperto l’aggressione subita dal suo gregge nella notte. Le guardie venatorie non pare abbiano dubbi: «Più che un lupo, è stato un branco di cani a saltare la recinzione».
Una persona incastrata tra le lamiere, estratta dai vigili del fuoco e trasportata con eliambulanza all’ospedale di Sondrio in gravi condizioni. Riaperta la statale
Cassina (Noratech): «L’esigenza era quella di realizzare un “network di quartiere”». L’azienda conta 9 giovani tecnici più un collaboratore esterno. Molti arrivano dall’Itis di Sondrio.
Prevista la posa dell’ultima trave del viadotto Adda-Bitto della nuova statale 38.
Il valtellinese dell’Esercito a segno nella gara in Valle Aurina. Il fresco campione tricolore vince per distacco la SkiAlpRace Ahrntal