Silva non ha dubbi: «Quel rogo a Cercino è doloso, ho fatto i nomi»
L’uomo racconta della corsa nella notte per raggiungere la Bassa Valle dalla Brianza per poi trovare soltanto le macerie dello chalet del 1871 ereditato dal nonno.
L’uomo racconta della corsa nella notte per raggiungere la Bassa Valle dalla Brianza per poi trovare soltanto le macerie dello chalet del 1871 ereditato dal nonno.
A Cataeggio, Dazio, Lovero e Torre di Santa Maria sportelli aperti solo a giorni alterni
Prima hanno imbarellato il ragazzo e quindi lo hanno spostato circa 200 metri a valle dal Ponte del Baffo, sino a dove il torrente si apre. Lì, dopo due ore e mezza di intervento, è potuto intervenire l’elicottero .
Le fiamme si sono originate dal balcone della casa di via Roma - Ipotesi dolo sempre più concreta. Testimoni avrebbero notato un uomo allontanarsi lungo la scaletta che costeggia l’immobile poi incendiato.
Un rio sempre asciutto sopra la frazione si è improvvisamente ingrossato a causa della pioggia. I detriti sono scesi fino in paese e una famiglia è stata evacuata a titolo precauzionale - Ora ci sono le ruspe.
Negozi e bar aperti e soddisfatti a Morbegno e Chiavenna. Alcuni sondriesi vorrebbero iniziative collaterali per lo shopping sotto le stelle
Nella notte tra giovedì e venerdì un incendio di dubbia origine si è propagato in un edificio del centro. La violenza del rogo ha raggiunto anche due appartamenti sopra il bar di fronte, a cinquanta metri di distanza.
Lo rimarcano i vertici della proprietà della struttura, cioè la Comunità Montana di Morbegno, dopo il recente tutto esaurito portato a casa con il concerto di J-Ax, uno dei diversi live accolti nella struttura.
Nel tardo pomeriggio di ieri un forte temporale si è abbattuto sulla Valtellina. Code di chilometri sulla statale 38 flagellata per un’ora da chicchi grandi come ciliegie.
Iniziativa dell’Unione commercio per domani. Negozi aperti a Sondrio, Tirano, Morbegno e Chiavenna. Aspettative per un’inversione di tendenza dei consumi.
Il presidente della Provincia e la mancata riapertura. «Senso unico alternato, ma solo quando sarà pronta la barriera paramassi» .
«La presunta data di luglio disattesa, ma non sappiamo perché». Preoccupazione per il turismo estivo
Il militare deve avere notato immediatamente quel gesto inconsulto che un uomo di 74 anni residente a Regoledo di Cosio cercava di compiere.
Un uomo di Albavilla (Como), classe 1929, ha perso la vita dopo essere scivolato per alcune decine di metri in un dirupo.