Delebio, la Latteria non sente la crisi
Alle aziende agricole conferenti un prezzo superiore del 26,5% rispetto alla media in Lombardia Trenta milioni di fatturato, più di cento dipendenti: «Ma vogliamo crescere e allargare il mercato»
Alle aziende agricole conferenti un prezzo superiore del 26,5% rispetto alla media in Lombardia Trenta milioni di fatturato, più di cento dipendenti: «Ma vogliamo crescere e allargare il mercato»
All’assemblea annuale annunciato un concorso di idee per effettuare una revisione del centro. Una proposta rivolta soltanto ai professionisti locali per avere progetti realizzabili per i costi.
Oggi pomeriggio a Menarola assemblea pubblica. L’accorpamento consentirà di avere contributi statali e agevolazioni
Sta creando non pochi problemi a Morbegno la mancata apertura dell’accesso diretto al sottopasso. I viaggiatori costretti a fare un lungo giro . Per arrivare in fretta al treno spesso passano sulle rotaie.
Dalle foto alle amiche da postare su facebook fino alle settimane della moda di Milano, con scatti condivisi dai blogger di moda più seguiti d’Italia e da personaggi del mondo dello spettacolo e dello sport.
Non ha aspettato la decisione del suo leader, l’ha anticipata. Ma l’addio di Matteo Oreggioni, notificato in una lettera di qualche settimana fa al circolo di Morbegno di cui era segretario, era rimasto finora riservato. E anche adesso Oreggioni, referente provinciale di uno dei tre contendenti alle primarie del 2013 per la segreteria, ha poca voglia di pubblicizzarlo.
Furti in Bassa Valle: nella notte fra domenica e lunedì presi di mira un agriturismo a Talamona e il centro abitato di Paniga.
LECCO La pioggia non ha spaventato il mercato agricolo di Coldiretti.Oggi in piazza Cermenati le bancarelle dei produttori del territorio che guardano ad Expo. Confidano in un ritorno di presenze che facciano da traino alla propaganda dei prodotti locali. «Questo …
Secondo i carabinieri è l’autore di un colpo commesso il 12 marzo, ora si cercano i complici
Due settimane di giochi, 8 contrade con una partecipazione attiva di più di 700 persone che vivono o lavorano in città e il coinvolgimento degli ospiti delle comunità Il Gabbiano e La Centralina.
Grande attesa per la tappa zero del nuovo tour dell’artista, appuntamento domani sera al polo fieristico di Morbegno
Il licenziamento di due dei tre dipendenti a tempo indeterminato della Fupes è il primo risvolto negativo del periodo di incertezza legato al futuro dell’attività degli impianti di risalita di Pescegallo.
In cinque anni di esistenza incrementato il capitale del 216% e del 140% la compagine sociale. All’assemblea illustrato anche l’avanzamento dei lavori che dovrebbero terminare in autunno.
Sette gli indagati, di cui 4 colpiti dalla misura dell’obbligo di firma in caserma emessa dal gip del Tribunale del capoluogo valtellinese. Nei guai anche un’insospettabile insegnante sotto inchiesta per procurata evasione.
Al raduno della Lega italiana lotta contro i tumori presenti 1.500 concorrenti in nome delle donne. «In Valle abbiamo 2.500 soci, legame rinforzato».