Agriturismo visitato dai ladri a Talamona, rubati cassa e auto
Furti in Bassa Valle: nella notte fra domenica e lunedì presi di mira un agriturismo a Talamona e il centro abitato di Paniga.
Furti in Bassa Valle: nella notte fra domenica e lunedì presi di mira un agriturismo a Talamona e il centro abitato di Paniga.
LECCO La pioggia non ha spaventato il mercato agricolo di Coldiretti.Oggi in piazza Cermenati le bancarelle dei produttori del territorio che guardano ad Expo. Confidano in un ritorno di presenze che facciano da traino alla propaganda dei prodotti locali. «Questo …
Secondo i carabinieri è l’autore di un colpo commesso il 12 marzo, ora si cercano i complici
Due settimane di giochi, 8 contrade con una partecipazione attiva di più di 700 persone che vivono o lavorano in città e il coinvolgimento degli ospiti delle comunità Il Gabbiano e La Centralina.
Grande attesa per la tappa zero del nuovo tour dell’artista, appuntamento domani sera al polo fieristico di Morbegno
Il licenziamento di due dei tre dipendenti a tempo indeterminato della Fupes è il primo risvolto negativo del periodo di incertezza legato al futuro dell’attività degli impianti di risalita di Pescegallo.
In cinque anni di esistenza incrementato il capitale del 216% e del 140% la compagine sociale. All’assemblea illustrato anche l’avanzamento dei lavori che dovrebbero terminare in autunno.
Sette gli indagati, di cui 4 colpiti dalla misura dell’obbligo di firma in caserma emessa dal gip del Tribunale del capoluogo valtellinese. Nei guai anche un’insospettabile insegnante sotto inchiesta per procurata evasione.
Al raduno della Lega italiana lotta contro i tumori presenti 1.500 concorrenti in nome delle donne. «In Valle abbiamo 2.500 soci, legame rinforzato».
In vista di Expo l’associazione chiede il rispetto degli impegni: «Finora abbiamo trainato la Valle». Ieri l’assemblea: «Non chiediamo la luna, ma serve l’aiuto delle istituzioni per il futuro del settore»
La situazione viabilistica peggiorerà dal 6 maggio: stop al tunnel del Munt La Schera. Galli si fa sentire: «Per il ponte del 1 maggio speriamo si possa trovare una soluzione».
Sono trascorsi undici anni dall’ultima promozione in serie C per i morbegnesi della Pezzini e da ieri sera in casa giallonera c’è un motivo in più per festeggiare. Infatti il successo ottenuto in casa del Meda è valso la matematica certezza del primo posto che vale il salto di categoria.
All’ospedale di Gravedona un uomo di 69 anni di Morbegno: forse è stato urtato dal mezzo pesante. Il camionista non si è fermato ma è stato rintracciato
L’azienda ha risposto alle domande degli amministratori locali in relazione al cambiamento della ditta costruttrice
Vittima della rapina consumata in via Prada a Morbegno lunedì sera una donna di CosioValtellino. L’intervento dei residenti ha permesso la cattura dell’aggressore, un operaio tunisino di 32 anni.