Bimba sul bus. A Traona trovato accordo sui danni
Con il consenso di tutti i consiglieri comunali, nella seduta di martedì l’amministrazione ha chiuso definitivamente la questione nata nel 2004.
Con il consenso di tutti i consiglieri comunali, nella seduta di martedì l’amministrazione ha chiuso definitivamente la questione nata nel 2004.
La Cossi ha iniziato le opere preliminari alla realizzazione delle gallerie per la superstrada. La provinciale Valeriana verrà spostata e allargata per creare una corsia dedicata al transito dei mezzi pesanti.
Un centinaio di volontari della Pro loco sono al lavoro da giorni per l’organizzazione. Raccolti 200 chilogrammi del piccolo frutto per soddisfare le richieste - A Foppe attese 4.500 persone.
L’iniziativaLa libreria morbegnese Albo ha scelto Facebook e i clienti più affezionati per dare “dritte” Il titolare: «Nostro compito proporre i titoli migliori»
Le lamentele ripetute da parte dei parenti degli anziani hanno attivato anche un sopralluogo dei carabinieri nella struttura di Morbegno.
È successo mercoledì pomeriggio a Morbegno, poco dopo le 17: approfittando delle porte lasciate momentaneamente aperte e dell’assenza dei proprietari.
Rogolo, il titolare: «Un successo, ma gli anni passano e non trovo più stimoli» In vendita anche il trend risto pub, con il parcheggio antistante, di 5.500 metri quadrati.
Un’altra giornata nera sulla linea ferroviaria valtellinese con pesanti ritardi e soppressioni. Il convoglio partito da Lecco alle 14,15 si è bloccato tra Ardenno e Morbegno. È ripartito poco prima delle 18.
La Wooden bike è stata ideata da Matteo Zugnoni di Morbegno come progetto di laurea in design. Appena presentata, la due ruote ecologica sarà presto realizzata su ordinazione, anche in versione elettrica.
I genitori di Erwin Bazzi, che viveva a Nuova Olonio, si sono rivolti all’avvocato Michele Cervati per avere l’assistenza legale. È necessario fare luce sulla dinamica del tragico incidente di lunedì mattina, costato la vita al quarantenne
Ieri pomeriggio a Regoledo di Cosio, a urtarla una moto. La zona teatro del sinistro è stata più volte segnalata dai cittadini come ad alto rischio
L’impatto è stato violento e la conducente di Delebio, che viaggiava da sola, ha riportato traumi e lesioni di una certa gravità:
Rfi ha comunicato un nuovo programma per il completamento dell’opera. Da ieri è stato chiuso il sottopassaggio pedonale, esclusa la sospensione della linea ferroviaria.
Ogni tre sorsi, lo Stato se ne beve uno. «Prodotti tedeschi inarrivabili con questa pressione. Ci serve un aiutante, ma a queste condizioni non si può».
Ha preferito tornare indietro da sola perché era stanca. Ha però perso l’orientamento e si è ritrovata in difficoltà in una zona molto impervia. Il Soccorso alpino l’ha individuata e recuperata, affaticata ma illesa.