Minorenne fuggita dalla Svizzera rintracciata a Tirano
La giovane si era allontanata da Coira nel pomeriggio di lunedì facendo perdere le sue tracce. E’ stata rintracciata dai carabinieri in un bar di Tirano.
La giovane si era allontanata da Coira nel pomeriggio di lunedì facendo perdere le sue tracce. E’ stata rintracciata dai carabinieri in un bar di Tirano.
Il procuratore di Sondrio Pietro Basilone: «Casi delicati su cui sono impegnati quattro pm». Riguardano soggetti vittime di violenza domestica, familiare e di genere.
Ci vorranno alcuni giorni prima che la salma di Silvia Longatti, la cooperatrice di Emergency morta per malattia a Kabul faccia rientro in Valchiavenna, sua terra natale. Intanto la comunità di San Cassiano, il suo paese, la ricorda nelle parole …
Tanta apprensione nel primo pomeriggio di oggi per una valanga che si è staccata in Valdisotto e si temeva potesse aver travolto qualcuno. L’allarme è scattato poco dopo le 13. Prima del boato causato dalla slavina, nella zona di Bormio …
«La proposta del Governo di introdurre una sorta di patente a punti per le imprese con l’obiettivo di prevenire tragedie come quella di Firenze non è la soluzione più corretta ed efficace per garantire la sicurezza nei cantieri». Lo afferma …
Il maremmano preso per fare la guardia al gregge aveva spaventato alcuni frequentatori della ciclabile e quindi non è potuto intervenire al momento dell’attacco alle pecore. L’allevatore Villani: «Situazione insostenibile».
Controlli dei carabinieri nel fine settimana; sequestrati 45 grammi di hashish e due dosi di cocaina.
«Grazie alle copiose nevicate di febbraio, tutte le stazioni in provincia di Sondrio si sono portate al di sopra dei valori medi del periodo» spiegano i meteorologi di Arpa Lombardia. Una buona notizia per le riserve idriche.
La 38enne sondriese si trovava a Kabul con Emergency. E’ morta per le complicazioni di una polmonite. Il sindaco del comune della Valchiavenna: «Siamo sconvolti»
Ne approfittano il Mapello, che batte per 3-1 il San Pellegrino e riguadagna la vetta solitaria della graduatoria a +2 proprio sul Sondrio, e la Leon, che espugna per 4-1 Olginate ritornando a -1 sempre dai biancazzurri valtellinesi.
A quattro anni dalla frana di Chiareggio, in cui persero la vita tre persone, la Procura di Sondrio ha depositato l’avviso di conclusione delle indagini. Quattro sindaci e un tecnico comunale risultano indagati. Davanti al giudice per le udienze preliminari …
L’ordinanza è datata venerdì 8 marzo e rappresenta un parziale stop alla misura decisa della Regione dato che consente di poter attivare nuovi contratti di esternalizzazione così come avviene ora
L’assessore alla Montagna di Regione Lombardia è intervenuto venerdì scorso su Unica Tv a “Le Opere e i Giorni” per un focus dedicato in particolare alle infrastrutture che verranno realizzate in vista dei Giochi Olimpici: «Allo stato attuale il servizio ferroviario non è sufficiente, è da bocciare»
La Nuova Sondrio Calcio vuole consolidare il primo posto nel girone B di Eccellenza. Domenica, alle 14.30 alla Castellina, ospita l’AltaBrianza
Resta marcato il rischio valanghe in montagna.
Il Piano industriale 2024 - 2028 del Gruppo prevede investimenti pari a 316 milioni di euro finalizzati a garantire valore e continuità sul territorio.
Sono saliti dai 620 del febbraio dello scorso anno ai 739 attuali, i profughi ucraini registrati presso l’ufficio immigrazione della Questura di Sondrio, anche se questo non significa che siano tutti attualmente in provincia. «Una fotografia precisa non riusciamo ad …
Ricucire il tessuto urbano di una zona che si è sviluppata senza troppi servizi e garantire una rete di percorsi di mobilità dolce aumentando la sicurezza e la qualità della vita dei residenti e di tutti i sondriesi in generale
Secondo lo statuto è necessario eleggere a breve un nuovo presidente che tuttavia resterà in carica solo fino a maggio 2025 e non sarà ricandidabile con un’eccezione: l’unione dell’associazione con la Confindustria comasca e la conseguente nascita di una nuova entità giuridica
Era nata come un’opera di bonifica dei prati vicino all’Adda nel posto alluvione del 1987, in pratica si sta rivelando una discarica a cielo aperto nella quale era stata trasformata, col sottosuolo che nasconde anni di indiscriminato deposito e sotterramento …