Riaperta la strada per la Valmalenco, rimosso il masso
Riaperta la strada per la Valmalenco. Si sono concluse nel primo pomeriggio di oggi gli interventi di ripristino della strada, che è tornata di nuovo transitabile.
Riaperta la strada per la Valmalenco. Si sono concluse nel primo pomeriggio di oggi gli interventi di ripristino della strada, che è tornata di nuovo transitabile.
La truffa non viaggia più solo attraverso il telefono di casa. Adesso la minaccia arriva anche sul cellulare: «Ciao mamma. L’altro mio telefono è rotto. Questo è il mio numero. Inviami un messaggio su Whatsapp a....». Nulla di più falso.
Un medico in odor di sanità, vittima della leucemia e della bomba atomica di Nagasaki. S’inaugura venerdì 1 marzo all’ospedale Manzoni di Lecco la mostra dedicata a Takashi Paolo Nagai. L’esposizione è stata allestita per la prima volta al meeting …
Ancora guai per il Tracciolino. Dopo i problemi nel tratto di Novate Mezzola, le ultime piogge hanno lasciato segni pesanti sul tracciato anche nel territorio di Verceia. Una situazione intricata, spiega il sindaco Oregioni
Ci sono sei persone isolate fra Boffalora e Montespluga da venerdì scorso e dato che la strada fra Madesimo e il Passo resterà chiusa per almeno dieci giorni, almeno questa la previsione allo stato attuale, il sindaco ha contattato ciascun …
Arrestati due valtellinesi. Oltre alla droga avevano anche due pistole elettriche
Tragedia sfiorata poco dopo le 21 di ieri sera nel territorio comunale di Torre di Santa Maria, all’altezza di Scilironi. Per alcune ore la circolazione è stata completamente interrotta. La frana fortunatamente non ha coinvolto alcun veicolo in transito, ma gran parte della carreggiata è ostruita
La neve, scesa abbondante in questi giorni, ha regalato piste da sci perfette ma anche paesaggi fiabeschi in molte località turistiche valtellinesi e valchiavennasche. Si scierà sicuramente fino a Pasqua, ma in molte stazioni anche oltre. A Livigno nella mattinata …
Tra due settimane sarà trascorso un anno da quella terribile domenica di marzo che ancora molti valtellinesi ricordano con dolore. Quel pomeriggio, infatti, nella stazione di Berbenno di Valtellina persero la vita due ragazzi residenti a Sondrio, Gabriel Manuel Tejada …
Lunedì nero… e martedì pure. L’inizio di settimana, a dir poco disastroso, è stato purtroppo soltanto il preludio rispetto a ciò che è accaduto nella giornata odierna sul fronte del trasporto ferroviario locale. Praticamente tutti i treni fin dal primo …
Recuperare e mettere in sicurezza il territorio colpito dalla tromba d’aria che ha divelto piante e ceppaie per oltre 5 ettari di bosco sui versanti di Savogno. Comune di Piuro, associazione fondiaria AssfoPiu e Consorzio forestale si sono attivati per …
Continuano i servizi sulle piste da scii da parte dei Carabinieri della Compagnia di Sondrio, finalizzati oltre che alla vigilanza ed al soccorso sulle piste anche al contrasto dell’abuso di sostanze alcoliche e stupefacenti
Banca Popolare di Sondrio promossa da S&P Global. I giudizi positivi assegnati riflettono l’apprezzamento per l’elevata patrimonializzazione, il positivo track record nella gestione del rischio, il potenziale di sviluppo correlato alla consolidata presenza della Banca nelle regioni più sviluppate del Paese.
Roberto Bogialli era in auto sulla provinciale 10, a Civo. L’appello dei familiari dopo che il caso era stato riaperto: «Amareggiati che non si sappia più nulla delle indagini»
Giornata difficile per i pendolari lecchesi e sondriesi. Ritardi fino a 100 minuti e cancellazioni sulla tratta Milano-Tirano a causa di alcuni guasti: i convogli hanno rallentato la marcia e Trenord ha dovuto sopprimere alcune corse. Una serie di disservizi …
Anche i rappresentanti di Coldiretti Como Lecco e Coldiretti Sondrio hanno fatto valere le proprie ragioni tornando in piazza a Bruxelles. Guidati dal presidente nazionale Ettore Prandini, migliaia di agricoltori hanno marciato in un corteo che dalla stazione Luxembourg ha …
Ancora pioggia in bassa valle e neve a quote più elevate. A causa delle abbondanti precipitazioni e del perdurare dell’elevato rischio valanghe (livello di criticità moderata, codice arancione, per la zona “Retiche centrali”) l’amministrazione provinciale di Sondrio ha emesso un’ordinanza …
Ospite dell’ultimo appuntamento all’interno del ciclo ideato dal vicariato di Morbegno è stato l’ex direttore di Avvenire, esperto di politica interna ed internazionale
Si è tenuto oggi il Tavolo per la competitività e lo sviluppo della Provincia di Lecco. Temi centrali: infrastrutture e Olimpiadi
Sopralluogo a Cortina del Comitato olimpico. «Il rispetto dei tempi delle opere la cosa più importante». Elogio a Bormio per la sua capacità organizzativa