Palio di Aprica, 350 in festa. La vittoria a Enjoy e pranzo per tutti
Aprica Natali, Pro loco: «Un’edizione strepitosa» - Damiani: «Per un mese e mezzo non si è parlato d’altro» - Al palazzetto della sport la tavolata con i partecipanti
Aprica Natali, Pro loco: «Un’edizione strepitosa» - Damiani: «Per un mese e mezzo non si è parlato d’altro» - Al palazzetto della sport la tavolata con i partecipanti
Traona Nel 2020 il vento scoperchiò un rustico e il tetto uccise Alda Spini, 77 anni, che stava camminando - Il proprietario dell’immobile è stato assolto dal giudice: era impossibile prevedere quello che è accaduto
Via Vanoni La giunta ha accolto la richiesta dei privati. Tre palazzine al posto di due, e più alte di un piano. L’assessore Mazza: «La modifica è migliorativa»
L’emergenza Si contano almeno otto persone in città che ancora non hanno un rifugio dove passare la notte - Ma c’è rischio che non bastino per tutti. «Il centro di prima accoglienza è sempre pieno, dovremo ampliarlo»
Corsa in montagna. Corsa da 9 chilometri e mezzo e camminata da 4. Appuntamento domenica mattina a Postalesio per aiutare l’Aisla
La storia di Federico Rossi, sul passo in carrozzina. «Penso che il mio esempio possa servire ad altri. Sapevo che la testa avrebbe fatto la differenza Infatti sono riuscito a superare i 48 tornanti»
Il futuro Dopo il successo con tremila partecipanti. L’organizzatore Bertini: «Il comitato è d’accordo. Passo dopo passo si potrà arricchire l’evento»
Calcio Promozione. Niente gol a Concorezzo: un palo dei padroni di casa contro un incrocio dei valtellinesi. Lamia e compagni lottano ma non sfondano. Intanto la capolista Arcellasco fa 1-1 in casa contro il Galbiate
Chiavenna L’ingresso ora costa 7 euro e il riscaldamento è stato abbassato di un grado. Sospese le proiezioni il lunedì sera e il giovedì pomeriggio per far tornare i conti
Morbegno A Roma nell’ambito di RomeVideoGameLab gli studenti hanno ricevuto un riconoscimento per l’idea. Il territorio trasportato nel mondo virtuale di Minecraft
Teatro Sociale Apprezzato lo spettacolo Funeral Home. In scena il popolare comico e la moglie Daniela Cristofori . Risate sui luoghi comuni e riflessioni sulle età dell’uomo
Maltempo A vent’anni dal ciclone, iniziative e conferenza dedicate ai cambiamenti climatici. Del Nero: «Il vallo della Vidorta e i canali di regimazione delle acque furono la nostra salvezza»
Grosio Andati a vuoto i tentativi di affidare l’incarico di pulizia delle strade a un’azienda esterna. Antonio Pruneri: «I contadini del paese potrebbero creare un consorzio e occuparsene insieme»
L’evento Un successo la prima edizione post Covid. In gara atleti di 32 Paesi e tantissimi appassionati
Calcio Promozione. Cocuz ed Escudero squalificati ma la squadra di Fraschetti vuole continuare a correre. Fraschetti: «Rispettiamo tutti e puntiamo al massimo»
Al cimitero si trovano le tracce di una famiglia che ha lasciato il segno in Italia e non solo Giovan Battista fondò la prima scuola enologica nazionale e il figlio Ugo inventò l’elettrochoc . Un libro scritto da un sondriese li riporta in auge
Viaggio serale Abbiamo seguito i city angels nel giro a portare tè caldo e coperte ai senzatetto. I pachistani aspettano la protezione internazionale
Pandemia In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 10 novembre
Pittura
L’artista tiranese ha esposto alla rassegna Espoo alla quale hanno preso parte una cinquantina di autori . Tra le opere anche una denuncia contro la guerra ucraina
Bilanci Si tirano le fila del progetto Interreg Liveliness che in tre anni ha coinvolto Valtellina e Valposchiavo. Il sindaco: «Utilizzo virtuoso dei fondi europei»