Viadotto ai Trippi: «Schiaffo in faccia, non escludiamo un ricorso al Tar»
Trippi Dopo la presentazione dello svincolo sulla 38, l’avvocato Pillitteri: «Aspettiamo la conferenza dei servizi Il provvedimento è impugnabile, valuteremo»
Trippi Dopo la presentazione dello svincolo sulla 38, l’avvocato Pillitteri: «Aspettiamo la conferenza dei servizi Il provvedimento è impugnabile, valuteremo»
Dibattito Michele Comi sul progetto da 100 milioni: «Ci sono tante idee Ma non si sa come, quando e soprattutto perché si fanno certe cose»
Sci di fondo. L’ex atleta Maj è il nuovo allenatore. Il responsabile azzurro Marchetti soddisfatto. «La famiglia si allarga, nel mirino ora i primi punti»
Scuola Erano 24 lo scorso anno, ma la crisi energetica pesa sul Comune A bilancio 1550 euro. Il sindaco: «Ci dispiace, non possiamo fare altrimenti»
Al Teatro Sociale Lunedì l’allestimento del classico Shakespeariano firmato da Paolo Valerio. Pièce interpretata dalla compagnia d’attori capeggiata da Branciaroli nel ruolo di Shylock
Montagna Incontro tra Moretti, residenti e attività Il sindaco: «Opera che ci mortifica». Tempra: «Il caos»
Sci alpinismo. Nel fine settimana prime gare in Francia. Venerdì la prova Sprint, domenica toccherà alle staffette. Su 17 convocati italiani, 9 sono della nostra provincia
Introbio Tolto l’ostacolo burocratico che aveva fatto naufragare la richiesta di fondi alla Regione Lombardia
L’inchiesta Laura Sivilotti, lecchese, prosciolta dal gip mentre la ex socia è stata rinviata a giudizio. «Credevo nel rilancio, e il giudice lo ha riconosciuto»
Ricordi La morte dell’ex presidente regionale, che nel 2015 firmò la Carta di Chiavenna. Parolo: «Mi ha accompagnato negli anni più importanti, fu lui a volermi sottosegretario»
Domenica il concerto degli Amici della Musica con concerto per violino e violoncello e la sinfonia n.2 Protagonisti Enrico Bronzi e Marcello Miramonti
Servizi sociali Aperto il dormitorio in via Aldo Moro. Ospita tutti i senzatetto che sono presenti in città. A eccezione di uno straniero che si è rifiutato
Piuro Una scultura in pietra arenaria e una colonna. Resti di un palazzo tardo rinascimentale spazzato via dalla frana del 1618. «Importante continuare a cercare»
La prima rilevazione ha fornito valori elevati nelle seguenti è rientrato il livello di pericolo
Novità Il sondriese ha presentato la sua ultima fatica. La nascita della terapia partendo dalla figura del chiavennasco Cerletti
Politica Christian Borromini coordinatore provinciale dell’associazione culturale “Lombardia migliore”. «In Valle amministratori e cittadini poco coinvolti»
Lavori pubblici Si comincia con via Ragazzi del ’99. Poi toccherà a via Mazzini fino al’incrocio di via Caimi. A disposizione ci sono 300mila euro per quest’anno
Le ricerche erano scattate ieri sera mobilitato il soccorso alpino della stazione di Premana , l'epilogo intorno all’una e mezza di notte
In serie C Silver, dopo un avvio stentato, l’Enginux ora va forte. La Tecnoadda segna poco e non ha ancora vinto in casa.
Calcio 2 a categoria. La capolista ha 5 punti di vantaggio. Tiranese e Ardenno Buglio si giocano il ruolo di vice. La Bormiese con il Piantedo sperando in punti pesanti