Sentieri ostruiti da tronchi e massi Altro che turismo
Tra la Valchiavenna e le regioni svizzere di confine dal 2010 sono stati disegnati i tracciati per escursionisti. Oggi versano in pessime condizioni senza alcuna cura.
Tra la Valchiavenna e le regioni svizzere di confine dal 2010 sono stati disegnati i tracciati per escursionisti. Oggi versano in pessime condizioni senza alcuna cura.
Aldo Gusmeroli, 55 anni, si trovava in un pascolo che cura da anni con la famiglia sopra Madesimo. Molto conosciuto e stimato nell’ambiente agricolo, era originario di Talamona.
Questa mattina ha persona la vita in Valle Spluga un uomo di 54 anni.
Critiche on line: il sindaco Omar Iacomella attaccato in rete dopo aver bocciato l’apparecchio salvavita.
Domani a Chiavenna verrà inaugurato il progetto a cui hanno aderito 8 Comuni. Iacomella: «Noi abbiamo rifiutato: quegli apparecchi disturberebbero l’estetica del territorio».
Dopo i successi di Chiavenna e Tirano, quest’anno l’Usci ha scelto la città del Bitto per una nuova puntata dai grandi numeri e dalle emozioni in musica. Sono attese, infatti, centinaia di persone in città in occasione dell’evento di domenica 18.
L’apertura è andata bene e il meteo promette sole. Si attende, quindi, il tutto esaurito.
Quest’anno agli studenti valchiavennaschi iscritti a Colico basterà l’abbonamento provinciale.
I chiavennaschi snobbano la sosta sotto il piazzale Donegani L’assessore Trussoni: «Dal 2019 la struttura tornerà ad essere comunale. Serve una politica di rilancio»
Le fiamme gialle hanno sorpreso un individuo mentre coltivava nel proprio terreno 28 piante di marijuana, alcune alte oltre 3 metri, mimetizzate dalla vegetazione presente.
Chiavenna: il comitato popolare plaude alle nuove assunzioni per ostetricia-ginecologia. «Serve assolutamente un responsabile per ogni reparto». Nuovo presidio alla Sagra dei crotti.
Coldiretti scende in campo contro la 36 ma non ne fa una questione di limiti di velocità. Alberto Marsetti: «Con il manto stradale in quelle condizioni vanifichiamo ogni strategia di marketing».
Il direttore generale Panizzoli: «Convenzione con l’università per l’aggiornamento continuo di dottori e ostetriche»
Il felino adottato dalla Capanna Chiavenna all’Alpe Angeloga in valle Spluga è già una star del web. Nell’ultima uscita ha seguito passo passo sei escursionisti fino a 3.163 metri, ascesa di oltre 1.100 metri di dislivello
Con due nuove assunzioni salirà a 19 il numero di medici che presteranno servizio nei presìdi dell’Asst Valtellina e Alto Lario