Un sentiero da Monastero a Valmasino per Bonatti
Presentato a Dubino il tracciato - individuato da Cai e Pro loco - Partirà dalla casa dell’alpinista
Presentato a Dubino il tracciato - individuato da Cai e Pro loco - Partirà dalla casa dell’alpinista
Basse percentuali in giornata, poi verso la serata urne più affollate - Post di Salvini crea discussioni
Squadre da tutta la provincia di scena a Sondrio. In tre palestre Scoiattoli, Aquilotti ed Esordienti Soddisfatta l’allenatrice Marta Corlatti: «Queste ragazzine sono proprio brave»
A Madesimo la Svizzera è talmente vicina da rendere inevitabili i riferimenti al Canton Grigioni. Soprattutto se sul versante del Belpaese, ci sono evidenti segni di italianità a livello di disagi
Seggi aperti per la sola giornata di domenica: dalle 7 alle 23 - Per le comunali le operazioni di scrutinio al via lunedì alle 15
I vertici della società elettrica di Chiavenna allertano i cittadini in seguito a molte segnalazioni «Gli operatori di fantomatiche società dicono di essere collegati a noi proponendo nuovi contratti»
Dato eloquente: il 45% degli ungulati uccisi in Valchiavenna muore sull’asfalto Individuati 27 punti dove installare dissuasori per impedire il passaggio di animali
Sta per concludersi, dopo due anni di attesa, la vicenda – per molti versi incredibile – dell’impianto di illuminazione del tunnel situato sui tornanti della Valle Spluga, nel territorio di San Giacomo Filippo
Appare imminente la riapertura dopo lo stop avvenuto ormai due anni fa - Il curatore fallimentare: «Si tratta sicuramente di un passaggio importante»
Il Comitato caccia di Chiavenna ha ricevuto una lettera (anonima) zeppa di accuse - Convocata una conferenza stampa per fare chiarezza: «La Provincia è competente»
I primi due furti nella frazione di Campedello, il terzo nella zona di San Giovanni - Malviventi entrati dopo aver forzato una finestra. Si sta quantificando il bottino
Tanti i componimenti iscritti al concorso “Margherita Bassi” La giuria ha premiato gli alunni, «ma hanno vinto tutti perché i versi aiutano a sognare»
In programma trascrizioni d’epoca del chitarrista ottocentesco Ferdinando Carulli di opere di Haydn, Mozart e Beethoven, eseguite su chitarre dell’800, e brani di musicisti contemporanei come Rizzo, Cardoso, Brouwer e della stessa Pastanella
Piazza pulita (letteralmente) in tutti i 39 centri valtellinesi che domenica scorsa hanno ospitato i gazebo dell’Associazione italiana per la ricerca sul cancro
Deliberati da palazzo Muzio 950mila euro - Altri 3,5 milioni serviranno per le manutenzioni - L’assessore Snider: «Impegno costante sul tema»