Domani riapre la pista di atletica di Chiavenna
La pista blu-azzurra dello stadio comunale torna a disposizione degli atleti dopo i lavori estivi di sistemazione. Un impianto che resta punto di riferimento anche per campioni internazionali
La pista blu-azzurra dello stadio comunale torna a disposizione degli atleti dopo i lavori estivi di sistemazione. Un impianto che resta punto di riferimento anche per campioni internazionali
Luglio positivo grazie al turismo sostenibile e internazionale. Aumentano i pernottamenti e il gradimento per paesaggio e ospitalità
Potenziati i servizi bus sostitutivi e la vigilanza, per garantire la sicurezza stradale. Il Prefetto ha convocato un tavolo di coordinamento
Numerosi interventi per il Soccorso alpino e quello della Guardia di finanza di Sondrio, impegnati in Val Qualido, Val Masino, Val del Ferro e Val Bodengo. Soccorsa anche una donna scivolata durante un’uscita di canyoning
Oltre un migliaio di persone al Concerto di San Lorenzo a Palazzo Vertemate Franchi, dedicato al regista Disney Clyde Geronimi. Grande successo anche per la Notte di San Lorenzo
Scontro tra una Lancia e una Renault Kadjar ieri sulla SS38 a Poggiridenti: coinvolti una 72enne e due turisti belgi. Feriti non gravi, ma traffico paralizzato per ore nel pieno del controesodo estivo
Un 71enne di Sorico è morto precipitando lungo una scarpata in zona Acque Rosse. È la quarta vittima di questa triste stagione in provincia di Sondrio
Oggi alle 17.30 i funerali di Ludovico Del Giorgio del 70 anni, morto venerdì all’alpe Cermine. Benefattore e appassionato di musica, aveva donato a Samolaco una biblioteca e sostenuto numerosi concerti dedicati a Bach in Bregaglia
Dante Ragazzi, 82 anni, bolognese in vacanza ad Aprica, è scomparso ieri mattina nei boschi della Magnolta. Ricerche in corso da parte di una vasta task force, ma finora nessuna traccia
Decisivo l’apporto della Diocesi di Como e dei privati per il restauro del luogo sacro danneggiato dalla frana del 2018. Ancora aperto il cantiere
Stanziati 403 milioni per i nuovi convogli ad alta capacità, destinati anche alle linee transfrontaliere. Entro le Olimpiadi invernali saranno 214 i nuovi treni
Poteva finire in tragedia l’incidente avvenuto sabato pomeriggio in Engadina, dove un’auto con a bordo due anziani è precipitata per 60 metri in una scarpata e poi nel lago. I due anziani sono riusciti a mettersi in salvo prima che il mezzo affondasse. Complesso l’intervento per il recupero del veicolo
Una domenica difficile con decine di allertamenti, cadute e infortuni, oltre a due interventi in montagna e un incidente tra moto e auto a Valdisotto
Si erano persi nel tardo pomeriggio di sabato tra Verceia e Novate Mezzola. Localizzati grazie al telefonino, sono stati recuperati illesi dall’elisoccorso
Campodolcino e Forcola beneficeranno dei fondi per progetti di raccolta e distribuzione delle acque. La Regione ha incrementato il budget a 6,7 milioni di euro, finanziando tutte le domande ammesse. L’assessore Sertori: «Un segnale concreto di attenzione per i territori montani»