Tanti gli incidenti tra Valtellina e Valchiavenna: diversi i feriti
Giornata intensa ieri per i soccorsi tra la Valtellina e la Valchiavenna, con numerosi interventi per incidenti stradali
Giornata intensa ieri per i soccorsi tra la Valtellina e la Valchiavenna, con numerosi interventi per incidenti stradali
Il maltempo ha provocato una serie di colate detritiche che hanno portato alla chiusura della statale 38 nel tratto tra Bagni Vecchi e il bivio per il passo Umbrail. Alcuni veicoli sono rimasti bloccati in galleria, ma sono stati liberati in sicurezza
Dopo cinque anni dalla sua attivazione, l’istituto Pinchetti ha portato all’esame di Stato i suoi 13 studenti della classe quinta del nuovo corso di studi. L’esame è stato leggermente diverso e più impegnativo, con la seconda prova divisa in due giornate: una teorica ed una pratica
Saranno le strutture di AQ1816, Centro di Preparazione Olimpica, ad Aquagranda, a ospitare i grigiorossi da poco tornati in Serie A, dal 26 luglio fino al 4 agosto
In totale, in questi tre mesi «saranno effettuati 1,4 milioni di chilometri su bus», come confermano dall’ufficio stampa di Trenord
A raggiungere la Valtellina sono il commissario capo Giorgia Crosetta, responsabile della Digos, il commissario Claudia Bernacchi, nuova responsabile del Settore di Polizia di Frontiera di Tirano e il commissario Marcello Taurino, a capo della Sezione di Polizia Stradale di Sondrio.
Disposte dalla Procura di Sondrio, saranno effettuate dall’anatomopatologo Luca Tajana sui corpi di Maria Borserini ed Emilio Del Dosso Vanari
Nel suo ruolo di Ospedale Olimpico, in raccordo con il Niguarda, ha soddisfatto le aspettative della delegazione americana
Un anziano di 88 anni con seri problemi di deambulazione, che abita all’ultimo piano non ha fatto in tempo ad evacuare. Per lui un grande spavento
Nel discorso d’addio del colonnello Cavallaro, il bilancio di un’attività intensa e strategica: scoperti 68 evasori totali, sequestri per milioni di euro, focus su fondi Pnrr e collaborazione sempre più stretta con Procura europea e Dogane
Ospiterà il Super G maschile di Coppa del Mondo, in programma per il 27 dicembre 2025
L’ingegner Cepi ricostruisce le fasi critiche dell’appalto: rallentamenti, sostituzioni in corsa e contenziosi in atto. «Gestione trasparente e nel rispetto della legge. Ma senza nulla osta non possiamo pagare direttamente i fornitori»
L’iniziativa proseguirà nel fine settimana anche in Liguria e Sicilia
La notte dello scorso mercoledì 18 giugno sono state uccise quattro pecore
I commenti sui social network sull’episodio che ha visto protagonisti Emilio Del Dosso Vanari, 50 anni, operaio fresatore alle Officine Meccaniche Fratelli Magro e la madre Maria Borserini, 86 anni, inferma a letto dopo un ictus e anni di malattia