Torna “Il sabato del Villaggio”, il Morelli apre alla cultura
La rassegna inizia sabato 14 con l’apertura dei sanatori. Primo incontro con l’architetto Ignazio Davì e il gruppo celtic-folk Keltoi.
La rassegna inizia sabato 14 con l’apertura dei sanatori. Primo incontro con l’architetto Ignazio Davì e il gruppo celtic-folk Keltoi.
All’incontro organizzato da So.Log era presente anche il sindaco di Tirano, Spada, che ha fatto il punto sulla sua tangenziale di Tirano: «Sarei felice per l’apertura del cantiere nel 2020. Il passaggio al Cipe è stato fatto e ora si andrà alla Corte dei Conti prima della pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale».
Una candidatura attenta ai costi, alla sostenibilità sociale e ambientale, in grado di lasciare al Paese un’eredità importante: queste le richieste avanzate dal governo al Coni, chiamato a scegliere la città da candidare per i Giochi Olimpici invernali del 2026. …
L’attesa è finita. Il Torino è arrivato nel pomeriggio all’Hotel Palace di Bormio, dove la squadra piemontese si tratterrà fino al 22 luglio tra allenamenti, partite amichevoli e qualche visita alle bellezze della zona. All’arrivo della squadra di mister Walter …
Torino atteso nel pomeriggio nella Magnifica Terra dove si fermerà fino al 22 luglio per il raduno estivo. Mister Mazzarri avrà a disposizione numerosi componenti della rosa, tra cui il cannoniere “Gallo” Belotti
Sondalo, il sindaco Grassi interviene dopo la denuncia dei comportamenti scorrenti di alcuni giovani del posto. «Condivideremo con il presidente Carnini la formula più idonea per assicurare una manifestazione sicura e serena».
Lorenzo Cossi, classe ’73, era ricoverato in Rianimazione al Morelli.
La frontiera come uno spazio di comunicazione per prendere coscienza del proprio io. A Tirano saranno esposte da sabato le “Appartenenze” dell’artista, a cavallo tra Italia e Svizzera.
Il maltempo di questi giorni influisce sulle coltivazioni colpite in tutta la provincia. Coldiretti: «Per chi lavora non mancano i problemi».
Piante sradicate e cadute lungo la carreggiata. Officine, bar e magazzini invasi da un fiume d’acqua.
Tetti in lamiera scoperchiati e rami d’albero sulle auto nel Tiranese. Super lavoro per nove caserme dei vigili del fuoco.
Il presidente dello Stelvio International amareggiato da presenze estranee allo spirito del raduno. «Gli ospiti si sono sentiti minacciati da alcuni ragazzi del posto che sui motorini sfrecciavano tra le tende di notte».
Si è spento domenica a 82 anni l’ex calciatore di A degli anni Sessanta. Dagli anni ’80 fu maestro di sci.
Stazzona, il presidente della Provincia assicura presidi per segnalare il divieto di transito ai mezzi pesanti. Della Bitta: «Nell’immediato potremmo mettere un cartello più grande, poi valutiamo dei segnali luminosi».
Il secondo mandato del primo cittadino è stato inaugurato venerdì sera nel municipio tellino. La minoranza capeggiata da Lucia Codurelli ha subito dato l’affondo su passaggi a livello e servizi scolastici.