Arrivato il rotore, scattano i lavori «Previsto un aumento dell’efficienza»
Da lunedì nella centrale di Premadio sarà smontato il pezzo da sostituire. Rabbi: «Un investimento per migliorare la gestione della risorsa idrica del gruppo A2A».
Da lunedì nella centrale di Premadio sarà smontato il pezzo da sostituire. Rabbi: «Un investimento per migliorare la gestione della risorsa idrica del gruppo A2A».
Ultimi preparativi in casa Promo Sport Racing per la prima edizione della corsa che torna in una località sede del Trofeo Valtellina fino a qualche anno fa
Ospite speciale dell’Accademia del pizzocchero a Teglio il pasticcere stellato Maurizio Santin. In omaggio alla Valle un dolce nel bicchiere con biscotto, crema e crumble di grano saraceno e la Sacher al Braulio.
Il sindaco di Tirano detta il cronoprogramma per la realizzazione dell’importante infrastruttura. Spada: «Ci vorranno 8-9 mesi per il progetto esecutivo e poi un anno per la gara d’appalto internazionale».
L’impianto di Premadio, che serve i consumi annui di 500mila persone, rinnovato entro l’anno. Ieri il rotore partito da Genova è arrivato a destinazione - Il trasporto eccezionale è diventato un evento mediatico.
I risultati del 2017 già comunicati dall’istituto a livello preliminare l’8 febbraio vengono integralmente confermati, con un utile netto che sale del 61,47% a 159,21 milioni, una raccolta in crescita del 2,26% a 31.634 milioni.
Livigno, accertamenti nella zona dove lunedì ha perso la vita un turista austriaco di 59 anni. Monti: «Il rischio valanghe è marcato, servono precauzioni e preparazione adeguata».
Tirano, il sindaco Franco Spada ha ringraziato le maestranze della Fagioli e le forze dell’ordine. Ma ha ribadito la necessità di avere una tangenziale.
Il Comitato interministeriale per la programmazione economica ha dato il via libera definitivo al progetto definitivo relativo al Nodo di Tirano, sulla strada statale 38.
Incontro con gli studenti delle superiori. Obiettivo di Confindustria con questo progetto è creare un ponte con le scuole e una cultura del settore.
Ammenda da 1.308 euro e ritiro della carta di circolazione. La Polizia stradale scopre che il veicolo di linea era utilizzato per il noleggio.
A partire da quest’anno, infatti, entra a far parte della squadra anche la categoria esordienti.
Da dicembre a fine febbraio aumento del 25%. Lieve flessione in queste settimane per il cattivo tempo. Ora l’innevamento perfetto fa ben sperare per Pasqua.
Il cosiddetto lotto 4 dell’accessibilità alla Valtellina ha passato il vaglio della riunione preparatoria e ora approderà al Cipe per l’approvazione definitiva prima di tornare sotto la gestione dell’Anas e dunque cominciare a concretizzarsi nel tanto sospirato cantiere.
Escono malconci dall’Osservatorio sulle prestazioni sanitarie i Sistemi sanitari regionali, messi sotto la lente da una ricerca commissionata dalla Cgil. E la provincia di Sondrio non fa eccezione.