Valfurva, grande partecipazione al funerale di Luca Dei Cas
Amici, istituzioni, Soccorso alpino, gruppi sportivi, non è mancato nessuno all’ultimo saluto per Luca Dei Cas, lo scialpinista scomparso tragicamente sabato durante un’escursione.
Amici, istituzioni, Soccorso alpino, gruppi sportivi, non è mancato nessuno all’ultimo saluto per Luca Dei Cas, lo scialpinista scomparso tragicamente sabato durante un’escursione.
La frazione è al centro del progetto dell’amministrazione comunale di Livigno in questo primo mandato del sindaco Damiano Bormolini.
Si svolgeranno questo pomeriggio i funerali di Luca Dei Cas, morto sabato mattina sul San Matteo Canclini: «L’amico che era con lui al momento della disgrazia è sconvolto, erano come fratelli»
L’idea è semplice e al tempo stesso affascinante: recuperare il cuore del padiglione del Nepal, simbolo stesso della montagna nel mondo, e portarlo nella piana diel Piccolo Tibet, al centro delle Alpi, come «richiamo forte di comunanza».
Recuperato il corpo dello scialpinista travolto in Valfurva
I soccorritori sono impegnati dalle 11,30 di questa mattina nelle manovre di recupero di uno scialpinista travolto prima da una valanga e finito poi in un crepaccio. L’episodio si è verificato sulle pendici del monte San Matteo, ghiacciaio dei Forni, …
Importante novità in arrivo per gli esercenti di Aprica, che per la prima volta avranno la possibilità di fare richiesta per installare chioschi, gazebo, tende parasole e pergole.
Grande attesa per la tappa zero del nuovo tour dell’artista, appuntamento domani sera al polo fieristico di Morbegno
Caso profughi, sono arrivate anche le lettere minatorie all’indirizzo dell’albergatore bormino Carlo Montini, titolare dell’hotel Stella
Le enormi rotoballe, dal peso di circa 350 chili ciascuna, di proprietà di un giovane imprenditore agricolo di Grosio proprietario del fondo, hanno preso fuoco verso le 2,30 della notte.
L’imprenditore agricolo dopo aver pesato il legname lo stava scaricando quando un tronco è scivolato dal rimorchio e l’ha colpito alla schiena.
L’uomo , poco prima delle 13, camminando sul marciapiede lungo viale Italia è stato urtato da un furgoncino che stava facendo retromarcia per ritornare sulla statale.
Uno sciatore si è infortunato al Mottolino e un ciclista sulla strada dei Forni. La ragazza coinvolta sabato nell’incidente di Bianzone dovrà essere operata.
La situazione viabilistica peggiorerà dal 6 maggio: stop al tunnel del Munt La Schera. Galli si fa sentire: «Per il ponte del 1 maggio speriamo si possa trovare una soluzione».
L’incidente si è verificato lungo la 38 a Bianzone. La giovane è in prognosi riservata a Sondalo.