Doppio solo di Henry Grimes Prima a Tirano, poi a Poschiavo
Il bassista e violinista newyorkese rappresenta un pezzo importante della cultura afroamericana contemporanea: un privilegio poterlo avere da noi in due esibizioni, per di più, gratuite
Il bassista e violinista newyorkese rappresenta un pezzo importante della cultura afroamericana contemporanea: un privilegio poterlo avere da noi in due esibizioni, per di più, gratuite
L'impianto di innevamento di Aprica condiziona il piano di zonizzazione acustica del paese, che è stato approvato dal consiglio comunale all'unanimità. In pratica ci sono valori di rumore più alti per consentire l'azionamento dei cannoni durante la notte nel periodo invernale, quando occorre produrre la neve artificiale per coprire le piste che scendono in paese
La Comunità montana di Tirano ha deciso di realizzare un intervento di manutenzione straordinaria dei tratti di pavimentazione danneggiati e pericolosi con la rimozione della pavimentazione esistente
Lo studente universitario che aveva fatto irruzione in una aula universitaria in bicibletta vestito da postino non sembra essersi molto pentito della goliardata e annuncia che con il gruppo Scuolazoo il 13 maggio terrà un programma tutto suo
Il progetto costato 1 milione di euro restituisce al paese un polifuzionale e i campi da tennis e da calcio completamente rinnovati, con l'obiettivo di candidare il Comune ha competere con altre località più affermate in provincia per ospitare grandi eventi sportivi
"Gli scherzi sono la mia vita", confessa lo studente bocconiano di Sondalo che con il gruppo di Scuolazoo esordirà con un programma dal 13 maggio su Italia 2
Se n'è andato ieri pomeriggio "Veri" Confortola, classe 1921, pioniere dello sci a Bormio, della strada di Bormio 2000, dello Stelvio, direttore delle scuole di sci, imprenditore, un gran lavoratore che, grazie alle sue idee e alla sua grande determinazione, negli anni Cinquanta e Sessanta ha posto le basi per lo sviluppo del Bormiese
Da qualche mese la società Tu.tu. tri. Ambiente natura incontra i sindaci dei paesi che vrrebbero coinvolti nel nuovo progetto che abbandona il capoluogo di mandamento, Tirano, e si concentra sul versante aprichese
Un viaggio nelle contraddizioni valtellinesi estremamente critico e documentato, destinato a rinfocolare le polemiche. Pubblichiamo l'intervento di Mario Cotelli
Presentata la nuova edizione de "La Magnifica Terra" in programma dal 23 al 27 luglio prossimi. Tra i numerosi eventi di un cartellone vivace e diversificato, la consegna della "Pigna d'Oro" al regista Folco Quilici per "una vita dedicata a documentare la natura"
Apprezzata dai giudici la qualità delle bestie in mostra, 12 le aziende che hanno partecipato
Non solo rocce: il Melloblocco si rivela veicolo trainante per l'indotto turistico della valle. Così nel giro di una manciata di settimane, in occasione del raduno internazionale di sassismo, si avviano due nuove attività imprenditoriali
Disposizioni di legge che al cittadino comune potrebbero sembrare pure un po' troppo strane come quelle in materia di contributi a enti e associazioni che di fatto ha obbligato la Comunità Montana ad uscire dalla cooperativa "La Sorgente" (quella che si occupa della comunità alloggio per disabili di Valdisotto) proprio per poter contribuire a portare in pareggio i conti
Il teleriscaldamento ha natura di servizio pubblico locale e, dunque, gli aumenti tariffari non sono stati approvati dai Comuni in maniera legittima. Il Consiglio di Stato ha respinto l'appello proposto da Tcvvv Spa contro la sentenza del Tar Lombardia