Sondrio: aumentano i casi di Covid. Alta l’attenzione, senza allarmi
Venti le persone ricoverate nei reparti di Asst Valtellina e Alto Lario, non gravi. Quasi esaurito il focolaio nella Rsa Fondazione Città di Sondrio
Venti le persone ricoverate nei reparti di Asst Valtellina e Alto Lario, non gravi. Quasi esaurito il focolaio nella Rsa Fondazione Città di Sondrio
Che vendemmia sarà? Abbiamo chiesto ad alcuni produttori qualche previsione sull’annata 2024, ancora presto per stilare giudizi, dalla sintesi delle impressioni registrate sembra che si sia tornati a una vendemmia “classica”, almeno per il periodo stimato della raccolta, con un …
É tornata la neve alle alte quote in provincia di Sondrio. Dai 1800 metri in su nella notte e all’alba di questa mattina sono comparsi i fiocchi che hanno conferito al paesaggio il classico aspetto invernale
Altra mattinata di disagi per i pendolari lecchesi e sondriesi. Il treno 2816 partito da Milano Centrale alle 8.20 e diretto a Tirano, ha terminato il viaggio alla stazione di Sondrio in seguito a un guasto al convoglio. Di conseguenza, …
L’attività di mappatura dei valori di fondo dei metalli nel suolo si amplia: il Comune di Valfurva ha siglato un protocollo d’intesa con Arpa Lombardia per la determinazione del valore di fondo naturale dell’arsenico nei terreni. Nel territorio della provincia …
Tocca da vicino anche la Valtellina l’inchiesta della Procura di Milano che riguarda appalti per lavori stradali per circa 400 milioni di euro. Lo diciamo subito: tra questi non dovrebbe esserci l’appalto per la realizzazione della tangenziale di Tirano, ma …
Come fare per dimostrare il proprio sostegno al dirigente dell’istituto Alberti di Bormio Bruno Spechenhauser e sottolineare la riconoscenza per quanto ha fatto finora a favore di diverse generazioni di studenti? Semplice, basta firmare partendo dalla biblioteca di Livigno, al …
In una valle scivolata nell’autunno, con i suoi colori caldi che regalano una magica atmosfera, a Teglio la rassegna gastronomica più longeva e imitata entra nella sua seconda fase inaugurando, a partire da venerdì 4 ottobre, i “Weekend dei funghi”. …
Il 5 e 6 ottobre si corre in Valmalenco
«Sono in città da poche ore, ma alcune indicazioni dal territorio mi sono già giunte - ha detto il rappresentante territoriale del governo -. Ci sono degli aspetti su cui focalizzeremo la nostra attività e, in primis, massima sarà l’attenzione al tema dei trasporti. É un problema che mi preoccupa, che impatta molto sulla vita quotidiana delle persone e che andrebbe risolto quanto prima»
Oltre a ritardi superiori ad un’ora, si sono registrate modifiche di percorso, con almeno una dozzina di convogli che sono partiti o arrivati in una stazione diversa da quella prevista; in alcuni casi si è provveduto a istituire un servizio di bus sostitutivo. Cinque, invece, i treni cancellati
Quattro giorni per un articolato programma di incontri e celebrazioni tra Bormio e Livigno
Sertori: «Grazie al bando Recap la Lombardia sostiene concretamente gli interventi territoriali di efficientamento e riqualificazione energetica di strutture e impianti pubblici»
Di Gangi ha diretto palazzo Besta per tre anni ottenendo importanti risultati: triplicati i visitatori e promosse iniziative culturali di rilievo. «Un’esperienza straordinariamente intensa, sia a livello professionale che umano»
L’obiettivo è alto, soprattutto in tempi di assoluta carenza di personale, ed è quello di «consolidare lo sviluppo delle professioni sanitarie e socio sanitarie per fornire servizi di qualità con un alto livello di efficacia per gli utenti». Ed a …